San Vero Milis

Cantina Josto Puddu

La cantina Josto Puddu, situata in San Vero Milis a dieci chilometri a nord di Oristano, si dedica sin dal 1962 alla produzione di questo antichissimo e pregevole vino, iniziando la sua attività con l’acquisto di piccole partite di uva Vernaccia dai viticoltori della zona, che venivano pigiate, torchiate a mano e vinificate secondo il metodo tradizionale dell’oristanese. il prodotto ottenuto veniva trasferito in piccole botti di rovere e castagno per il periodo necessario di invecchiamento.

In seguito ai successi ottenuti, la piccola cantina sotto casa venne trasferita e ampliata nell’attuale ubicazione. In relazione al diversificarsi delle richieste sono stati inseriti accanto alla Vernaccia (che si fregia sin dal 1971 della denominazione di origine controllata con nome “Vernaccia di Oristano”) prodotto trainante dell’azienda, altri vini (bianchi, rossi, rosati e spumanti) al fine di conquistare una fetta di mercato rappresentata da un target più vario ed esigente.

A conferma del prezioso lavoro della cantina Josto Puddu una serie di riconoscimenti ottenuti in vari concorsi e manifestazioni del settore, citando tra questi: diploma con medaglia d’oro per il miglior vino “Vernaccia di Oristano D.O.C. Riserva 1968” Vinitaly di Verona 1978; Diploma con medaglia doro per la “Vernaccia di Oristano D.O.C. Riserva 1978” alla Douja D’or di Asti 1983; Oscar Sardegna Vini per la “Vernaccia di Oristano D.O.C. Riserva 1977” Cagliari 1995; Gran medaglia Cangrande al Vinitaly del 1999, per aver recato determinante contributo allo sviluppo della viticoltura e alla valorizzazione dell’enologia italiana.

Cessata attività.

Anno di fondazione

1962

Superficie vitata

-

Bottiglie prodotte

-

Vitigni principali

Vernaccia

Mappa Sardegna
Logo Cantina Josto Puddu

Cantina Josto Puddu

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: San Vero Milis
  • Vini inseriti: 17
  • Vitigni coltivati: Vernaccia, Bovale, Nieddera, Cannonau, Sangiovese, Monica, Vermentino e Nasco

I VINI DELLA CANTINA JOSTO PUDDU

Terremora – Cantina Josto Puddu

Terremora è un vino rosso a Monica di Sardegna DOC, ottenuto da uve Monica e altre uve rosse della zona in piccole percentuale. Vino di colore rosso, intenso, brillante, dal profumo vinoso tipico di questo vino. Al palato si presenta rotondo, caldo e tipico. Si abbina con le carni rosse, selvaggine e formaggi stagionati piatti tipici dell'isola di ambiente pastorale. Servire alla temperatura di 18-20 °C.

Nerello (Demi-Sec) – Cantina Josto Puddu

Nerello (Demi-Sec) è un vino Spumante rosato, ottenuto unicamente da uve Nieddera. Spumante dal colore brillante, rosato e dal profumo molto intenso. Al palato si presenta amabile, fruttato e fresco. Perlage fine e persistente. Ottimo come aperitivo, eccellente vino da dessert, si accompagna bene ai dolci tipici dell'isola e alla frutta. Servire alla temperatura di 8-10 °C.

Don Zamus (Brut) – Cantina Josto Puddu

Don Zamus (Brut) è un vino Spumante bianco, ottenuto unicamente da uve Vernaccia. Vino di colore paglierino, con leggeri riflessi verdi, dal bouquet dedicato con sentore di fermenti. Al palato si presenta delicato, secco, con leggero retrogusto amarognolo tipico della vernaccia. Perlage Fine e persistente. Eccellente come aperitivo, si abbina perfettamente ai piatti di pesce, antipasti di mare, molluschi, crostacei e caviale. Servire alla temperatura di 5-6 °C

Don Zamus (Demi-Sec) – Cantina Josto Puddu

Don Zamus (Demi-Sec), è un vino Spumante bianco, ottenuto unicamente da uve Vernaccia. Spumante di colore paglierino, con leggeri riflessi verdi, dal bouquet dedicato con sentore di fermenti. Al palato si presenta delicato, secco, con leggero retrogusto amarognolo tipico della vernaccia. Perlage fine e persistente. Ottimo come aperitivo, eccellente vino da dessert accompagnato ai dolci tipici dell'isola e alla frutta. Servire alla temperatura di 5-6 °C.

Armonie – Cantina Josto Puddu

Armonie è un vino bianco a Indicazione Geografica Tipica - Valle del Tirso, ottenuto da uve Vernaccia, Vermentino e Nasco. Vino di colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdi, dal profumo fruttato, intenso e gradevole. Al palato si presenta vivace, fresco e armonico. Ottimo come aperitivo, si accosta ai primi piatti, agli antipasti di mare, alle portate di pesce, salmone affumicato, crostacei; suggeriamo un accostamento particolare con la zuppa di pesce "zimino". Servire alla temperatura di 5-6 °C.

Marìs – Cantina Josto Puddu

Marìs è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata, ottenuto da uve Vermentino con varie percentuali di altre uve bianche. Vino di colore giallo paglierino, con leggero riflesso verde, dal profumo fruttato e sottile. Al palato si presenta delicato, fresco e sapido. A tavola si abbina con tutti i piatti a base di pesce, zuppe di pesce, crostacei e frutti di mare; consigliato anche come aperitivo. Servire alla temperatura di 8-10 °C.

S’arena – Cantina Josto Puddu

S'arena è un vino rosato a Indicazione Geografica Tipica - Valle del Tirso, ottenuto da uve Nieddera. Vino di colore rosato brillante, dal profumo vinoso fruttato. Al palato si presenta secco e armonico. Si abbina con primi piatti, arrosti leggeri, formaggi tipici dell'Isola e funghi. Servire alla temperatura di 8 °C.

Terremora Magnum – Superiore – Cantina Josto Puddu

Terremora Magnum - Superiore è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Monica e altre uve rosse della zona in piccole percentuale. Vino di colore rosso, intenso, brillante, dal profumo vinoso tipico di questo vino. Al palato si presenta rotondo, caldo e tipico. Si abbina con le carni rosse, selvaggine e formaggi stagionati piatti tipici dell'isola di ambiente pastorale. Servire alla temperatura di 18-20 °C.

Primi Frutti – Cantina Josto Puddu

Primi Frutti è un vino rosso novello a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Bovale Sardo, Nieddera e Cannonau. Vino di colore rosso rubino, brillante, dal profumo fruttato e caratteristico. Al palato si presenta rotondo e abboccato. Essendo un vino moderatamente alcolico, si abbina ai primi piatti, soprattutto quelli a base di riso, carni tipiche della cucina sarda, formaggi freschi e piatti autunnali. Servire alla temperatura di 12 °C.

Achilea – Cantina Josto Puddu

Achilea è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Nieddera, Bovale e S. Giovese. Vino di colore rosso, intenso, brillante, dal profumo vinoso, tipico di questo vino. Al palato si presenta rotondo, caldo e tipico. Si abbina con le carni rosse, selvaggine, formaggi stagionati e piatti tipici dell'isola di ambiente pastorale. Servire alla temperatura di 14-15 °C.

Antares – Cantina Josto Puddu

Antares è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata, ottenuto da uve Cannonau. Vino di colore rosso brillante, rubino tendente all'amaranto con l'invecchiamento, dal profumo intenso, etereo e gradevole. Al palato si presenta caldo, asciutto, con caratteristico retrogusto di mandorla. A tavola si abbina con carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati e piatti tipici dell'isola. Servire alla temperatura di 15 °C.

Terras – Cantina Josto Puddu

Terras è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Nieddera, Sangiovese e Carignano. Vino di colore rosso intenso con riflessi viola, dal profumo armonico con sentore di frutti rossi e di melograno e delicata persistenza di legno. Vino di buona struttura, persistente, con retrogusto di legno tostato. Si abbina con arrosti di carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati. Servire alla temperatura di 16-18 °C.

Vernaccia Della Valle del Tirso – Cantina Josto Puddu

Vernaccia Della Valle del Tirso è un vino bianco a Indicazione Geografica Tipica - Valle del Tirso, ottenuto da uve Vernaccia. Vino di colore paglierino, dal profumo tipico, fragrante, delicato, che ricorda il mandorlo fiorito. Al palato si presenta secco, alcolico, caldo con retrogusto di mandorle. Ottimo vino da aperitivo, esprime ancora di più le sue particolari caratteristiche se accompagnato ai dolci di mandorla tipici dell'isola. Si accosta egregiamente ai piatti di carni bianche e frutti di mare. Servire alla temperatura di 11-12 °C.

Vernaccia di Oristano 1997 – Cantina Josto Puddu

Vernaccia di Oristano 1997 è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata, ottenuto da uve Vernaccia, inconfondibile ed antichissimo vitigno coltivato esclusivamente in questo territorio. Vino di colore giallo, tendente all'ambrato con l'invecchiamento, dal profumo tipico, fragrante, delicato, che ricorda il mandorlo fiorito. Al palato si presenta secco, alcolico, caldo con retrogusto di mandorle. Eccellente vino da meditazione, ottimo da dessert, esprime al meglio le sue caratteristiche se accompagnato ai dolci dell'isola e a tutti i piatti di fine tavola. Servire alla temperatura di 15 °C.

Vernaccia di Oristano Riserva 1980 – Cantina Josto Puddu

Vernaccia di Oristano Riserva 1980 è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata, ottenuto da uve Vernaccia, inconfondibile ed antichissimo vitigno coltivato esclusivamente in questo territorio. Vino di colore giallo, tendente all'ambrato con l'invecchiamento, dal profumo tipico, fragrante, delicato, che ricorda il mandorlo fiorito. Al palato si presenta secco, alcolico, caldo con retrogusto di mandorle. Eccellente vino da meditazione, ottimo da dessert, esprime al meglio le sue caratteristiche se accompagnato ai dolci dell'isola e a tutti i piatti di fine tavola. Servire alla temperatura di 15 °C.

Vernaccia di Oristano Riserva 1977 – Cantina Josto Puddu

Vernaccia di Oristano Riserva 1977 è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata, ottenuto da uve Vernaccia, inconfondibile ed antichissimo vitigno coltivato esclusivamente in questo territorio. Vino di colore giallo, tendente all'ambrato con l'invecchiamento, dal profumo tipico, fragrante, delicato, che ricorda il mandorlo fiorito. Al palato si presenta secco, alcolico, caldo con retrogusto di mandorle. Eccellente vino da meditazione, ottimo da dessert, esprime al meglio le sue caratteristiche se accompagnato ai dolci dell'isola e a tutti i piatti di fine tavola. Servire alla temperatura di 15 °C.

Vernaccia di Oristano Riserva 1968 – Cantina Josto Puddu

Vernaccia di Oristano Riserva 1968 è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata, ottenuto da uve Vernaccia, inconfondibile ed antichissimo vitigno coltivato esclusivamente in questo territorio. Vino di colore giallo, tendente all'ambrato con l'invecchiamento, dal profumo tipico, fragrante, delicato, che ricorda il mandorlo fiorito. Al palato si presenta secco, alcolico, caldo con retrogusto di mandorle. Eccellente vino da meditazione, ottimo da dessert, esprime al meglio le sue caratteristiche se accompagnato ai dolci dell'isola e a tutti i piatti di fine tavola. Servire alla temperatura di 15 °C.