La cantina Josto Puddu, situata in San Vero Milis a dieci chilometri a nord di Oristano, si dedica sin dal 1962 alla produzione di questo antichissimo e pregevole vino, iniziando la sua attività con l’acquisto di piccole partite di uva Vernaccia dai viticoltori della zona, che venivano pigiate, torchiate a mano e vinificate secondo il metodo tradizionale dell’oristanese. il prodotto ottenuto veniva trasferito in piccole botti di rovere e castagno per il periodo necessario di invecchiamento.
In seguito ai successi ottenuti, la piccola cantina sotto casa venne trasferita e ampliata nell’attuale ubicazione. In relazione al diversificarsi delle richieste sono stati inseriti accanto alla Vernaccia (che si fregia sin dal 1971 della denominazione di origine controllata con nome “Vernaccia di Oristano”) prodotto trainante dell’azienda, altri vini (bianchi, rossi, rosati e spumanti) al fine di conquistare una fetta di mercato rappresentata da un target più vario ed esigente.
A conferma del prezioso lavoro della cantina Josto Puddu una serie di riconoscimenti ottenuti in vari concorsi e manifestazioni del settore, citando tra questi: diploma con medaglia d’oro per il miglior vino “Vernaccia di Oristano D.O.C. Riserva 1968” Vinitaly di Verona 1978; Diploma con medaglia doro per la “Vernaccia di Oristano D.O.C. Riserva 1978” alla Douja D’or di Asti 1983; Oscar Sardegna Vini per la “Vernaccia di Oristano D.O.C. Riserva 1977” Cagliari 1995; Gran medaglia Cangrande al Vinitaly del 1999, per aver recato determinante contributo allo sviluppo della viticoltura e alla valorizzazione dell’enologia italiana.
Cessata attività.