La cantina Josto Puddu, situata in San Vero Milis a dieci chilometri a nord di Oristano, si dedica sin dal 1962 alla produzione del vino Vernaccia.Cantina Josto Puddu
Classificazione | Vernaccia di Oristano D.O.C. |
Uve | 100% uve Vernaccia, inconfondibile ed antichissimo vitigno coltivato esclusivamente in questo territorio. |
Provenienza | Dal comprensorio dell'Oristanese alla destra del fiume Tirso. |
Suolo | Natura dei terreni sabbiosa. |
Clima | Tipicamente mediterraneo, mite, soleggiato e ventilato, con scarse precipitazioni. |
Epoca di raccolta | Si effettua manualmente, a fine settembre, quando le uve hanno raggiunto il giusto grado zuccherino. |
Sistema di allevamento delle viti | Sistemi di allevamento della vite prevalentemente ad alberello. |
Vinificazione | Il mosto fiore è ottenuto con pressatura leggera delle uve e fermentato in bianco a temperatura controllata, che varia tra 20 e i 22 gradi centigradi. A fermentazione ultimata e dopo i travasi il vernaccia viene trasferito in piccole botti di rovere o castagno parzialmente scolme, situate sotto il livello del terreno, dove si mantiene un temperatura di 12-13°C, per tutto il periodo di invecchiamento, che non è inferiore a tre anni. |
Vinificazione | Durante questo periodo di invecchiamento, il vino Vernaccia subisce un processo naturale di ossidazione ad opera di una particolare flora di lieviti che danno a questo vino il suo caratteristico colore, profumo e sapore che lo rendono unico al mondo. |
Colore | Giallo, tendente all'ambrato con l'invecchiamento. |
Profumo | Tipico, fragrante, delicato, che ricorda il mandorlo fiorito. |
Gusto | Secco, alcolico, caldo, retrogusto di mandorle. |
Accostamenti al cibo | Eccellente vino da meditazione, ottimo da dessert, esprime al meglio le sue caratteristiche se accompagnato ai dolci dell'isola e a tutti i piatti di fine tavola. |
Temperatura di servizio | 15 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.