La valorizzazione e la consacrazione della Vernaccia di Oristano in campo nazionale ed internazionale è certamente merito della Cantina della Vernaccia la cui nascita risale al 1953. Con essa viene segnato il passaggio dalla produzione artigianale che non consentiva qualità e caratteristiche organolettiche costanti ed uniformi, ad una produzione ove le metodologie tradizionali si sposano a tecniche ed impianti all’ avanguardia indispensabili per l’ acquisizione di nuovi importanti mercati.
Le condizioni pedoclimatiche che caratterizzate da suoli derivanti delle alluvioni del fiume Tirso, da temperature estive favorevoli alla maturazione dell’ uva e da inverni generalmente miti, determinano le condizioni ideali per la produzione dei vini più pregiati.