Fondata nel lontano 1956 ad opera di un piccolo gruppo di viticoltori, animato dal profondo rispetto per una produzione artigianale di qualità. La Cantina il Nuraghe sorge a Mogoro, importante centro della Marmilla, di grandi tradizioni agricole e famoso per la tessitura di pregevoli arazzi e tappeti.Cantina Sociale il Nuraghe
Classificazione | I.G.T - Isola dei Nuraghi |
Uve | Nuragus - Vermentino - Semidano. |
Suolo | Vigneti ubicati in collina ricadenti nel comune di Mogoro e paesi limitrofi. |
Suolo | Mediamente calcareo, sciolto profondo, in parte sabbie quaternarie. |
Clima | Sub/arido con inverni miti ed estati molto calde, mitigate dal vento salino di maestrale - Precipitazioni medie annuali 500 mm. |
Raccolta | Manuale e anticipata con accurata cernita delle uve più sane e ammostamento delle stesse entro qualche ora di raccolta. |
Vinificazione | Controllo della temperatura di fermentazione e utilizzo di lieviti selezionati. |
Invecchiamento | E' preferibile consumare entro un anno dalla produzione. |
Colore | Paglierino brillante. |
Profumo | Molto fruttato, leggermente frizzante. |
Gusto | Secco, morbido. |
Accostamenti al cibo | Antipasti leggeri, primi piatti di riso, piatti di mare, carni bianche. |
Temperatura di servizio | 6-8 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.