Fondata nel lontano 1956 ad opera di un piccolo gruppo di viticoltori, animato dal profondo rispetto per una produzione artigianale di qualità. La Cantina il Nuraghe sorge a Mogoro, importante centro della Marmilla, di grandi tradizioni agricole e famoso per la tessitura di pregevoli arazzi e tappeti.Cantina Sociale il Nuraghe
Classificazione | Monica di Sardegna D.O.C. - Superiore |
Uve | Monica 85% - Bovale 15%. |
Provenienza | Vigneti ubicati in una particolare zona del comune di Mogoro, caratterizzata da terreni sabbiosi. |
Suolo | Sciolto, profondo. Sabbie quaternarie. |
Clima | Sub/arido con inverni miti ed estati molto calde, mitigate dal vento salino di maestrale. Precipitazioni medie annuali 500 mm. |
Raccolta | Manuale con ammostamento delle uve entro poche ore dalla raccolta. |
Vinificazione | Controllo della temperatura di fermentazione e utilizzo di lieviti selezionati. |
Invecchiamento | Vino da invecchiamento. Viene imbottigliato dopo una permanenza di circa 8 mesi in botti di rovere e barriques. |
Colore | Rosso rubino intenso, riflessi purpurei con l'invecchiamento. |
Profumo | Vinoso, intenso. |
Gusto | Secco, morbido, corposo. |
Accostamenti al cibo | Arrosti di carni rosse, selvaggina, formaggio pecorino sardo dop maturo. |
Temperatura di servizio | 16-18 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.