Fondata nel lontano 1956 ad opera di un piccolo gruppo di viticoltori, animato dal profondo rispetto per una produzione artigianale di qualità. La Cantina il Nuraghe sorge a Mogoro, importante centro della Marmilla, di grandi tradizioni agricole e famoso per la tessitura di pregevoli arazzi e tappeti.Cantina Sociale il Nuraghe
Classificazione | I.G.T - Isola dei Nuraghi |
Uve | Monica. |
Provenienza | Vigneti ubicati in collina ricadenti nel comune di Mogoro e paesi limitrofi. |
Suolo | Sciolto profondo. In parte sabbie quaternarie. |
Raccolta | Le uve vengono appositamente selezionate e raccolte in cassette. |
Vinificazione | Macerazione carbonica delle uve intere per 10-12 giorni in appositi contenitori. Controllo della temperatura di fermentazione e utilizzo di lieviti selezionati. |
Invecchiamento | Va consumato giovanissimo entro la primavera per poterne apprezzare appieno tutte le caratteristiche. |
Colore | Rosso rubino tenue. |
Profumo | Intenso, fruttato. |
Gusto | Morbido, secco, leggermente frizzante. |
Accostamenti al cibo | Piatti autunnali, funghi, castagne, anguille, agnello. |
Temperatura di servizio | 10-12 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.