Fondata nel lontano 1956 ad opera di un piccolo gruppo di viticoltori, animato dal profondo rispetto per una produzione artigianale di qualità. La Cantina il Nuraghe sorge a Mogoro, importante centro della Marmilla, di grandi tradizioni agricole e famoso per la tessitura di pregevoli arazzi e tappeti.Cantina Sociale il Nuraghe
Classificazione | Semidano di Mogoro D.O.C. |
Uve | Semidano 100%. |
Provenienza | Vigneti ubicati su terreni collinari ricadenti nel comune di Mogoro e paesi limitrofi. |
Suolo | Mediamente calcareo, sciolto profondo, in parte sabbie quaternarie. |
Clima | Sub/arido con inverni miti ed estati molto calde, mitigate dal vento salino di maestrale. Precipitazioni medie annuali 500 mm. |
Raccolta | Manuale con accurata cernita delle uve più mature e ammostamento delle stesse entro poche ore dalla raccolta. Le operazioni vendemmiali sono praticate tardivamente per consentire un maggior accumulo degli zuccheri e dei terpeni. |
Vinificazione | Controllo della temperatura di fermentazione e utilizzo di lieviti selezionati. |
Invecchiamento | Vino completo in tutte le sue componenti. Diversamente da altri vini bianchi nobilita le sue caratteristiche in un processo di maturazione anche di oltre un anno, prestandosi a periodi di ulteriore ottima conservazione e beva. |
Colore | Giallo paglierino carico. |
Profumo | Intenso, delicatamente fruttato. |
Gusto | Secco, morbido, sapido, fresco, persistente. |
Accostamenti al cibo | Primi piatti ben strutturati, carni bianche e rosse, piatti di mare, zuppe di conchigliacci elaborate, saporite. |
Temperatura di servizio | 12-13 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.