Fondata nel lontano 1956 ad opera di un piccolo gruppo di viticoltori, animato dal profondo rispetto per una produzione artigianale di qualità. La Cantina il Nuraghe sorge a Mogoro, importante centro della Marmilla, di grandi tradizioni agricole e famoso per la tessitura di pregevoli arazzi e tappeti.Cantina Sociale il Nuraghe
Classificazione | Vino spumante rosè Brut |
Uve | Rosè spumante è ottenuto da uve autoctone della tradizione. |
Vigneti | Sono ubicati su terreni sabbiosi prospicienti la zona costiera. La vendemmia si concentra nell’ultima decade di agosto e la prima di settembre ed è condotta totalmente a mano. Le uve raccolte nelle ore più fresche della giornata vengono ammostate entro poche ore dal conferimento in cantina. |
Vinificazione | Il mosto viene ottenuto mediante la tecnica del salasso che consente di ottenere una leggera colorazione rosata con lievi riflessi violacei. La fermentazione viene condotta a bassa temperatura e con l’utilizzo di lieviti selezionati. Al termine della fermentazione il consumo degli ultimi residui di zucchero viene destinato alla presa di mspuma e all’ottenimento di una gradevole e fine perlage. |
Successivamente il vino permane per circa 30 giorni sulle proprie fecce nobili per favorire l’incremento di corpo e struttura. | |
Imbottigliamento | Sterile sotto pressione di azoto. Si consiglia di consumarlo entro uno o due anni dall’imbottigliamento. |
Gradazione alcolica | 12,50% vol. |
Temperatura di servizio | 6-8 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.