Nasce sul filo della nostalgia il desiderio di dare vita alle Distillerie Lussurgesi. Un sogno ispirato da lontani ricordi d’infanzia: il calore del focolare e un’anziana nonna, con le sue storie incantate di cavalieri, pastori e fiere “abbardentaie”Distillerie Lussurgesi
Classificazione | Liquore di Mirto di Monteferru |
Selezione bacche | Proveniente da mirteti spontanei del territorio del Montiferru, raccolte a mano nel periodo di maturazione, da fine novembre a fine febbraio. |
Macerazione | Con l'utilizzo di maceratoi rotativi in acciaio per minimo 30 giorni, fino al raggiungimento del giusto grado di estrazione e di solublilizzazione, in alcol, delle caratteristiche organolettiche del mirto. |
Diluzione affinamento | Diluzione con acqua delle fonti di San Leonardo, pura e in sciroppo a basso contenuto in zucchero. Successivo affinamento in tini di acciaio per 2 mesi dalla diluizione. |
Dati tecnici | Grado alcolico 34% vol. |
Caratteristiche | Colore rosso scuro con riflessi violetti; profumo intenso, aromatico con note balsamiche, di sottobosco e macchia mediterranea, gusto deciso, gradevolmente astringente, poco dolce, netto di bacche di mirto. Ottimo a fine pasto, da servire preferibilmente ghiacciato. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.