Simaxis

La volpe e il luppolo

Noi e la volpe. La volpe ha un significato legato agli abitanti di Simaxis dove ha sede il birrificio. Gli abitanti sono soprannominati appunto mraxani che in sardo significa volpe, come non accostarla al luppolo, la pianta che dona l'amaro alla birra e la rende fresca e gradevole.

Il verde invece E' il colore della natura. Il verde e' il simbolo della speranza, al verde corrispondono sensazioni di solidità', stabilita', equilibrio, forza e costanza ed un comportamento caratterizzato dalla perseveranza, tutte doti e capacita' che caratterizzano il giovane team del birrificio.

Il Birrificio Artigianale. Nel nostro birrificio, le birre sono tutte prodotte secondo il metodo dell'alta fermentazione, ciò vuol dire che la fermentazione avviene ad una temperatura che può andare dai 15 ai 25*C e rifermentate in bottiglia (o in fusto). Per le nostre birre utilizziamo ingredienti di altissima qualità come l'acqua proveniente dalle sorgenti del Monte Grighine che assieme all'attenta selezione dei malti, dei migliori luppoli e ai lieviti, caratterizza i nostri prodotti dandogli un’impronta indelebile.
Produciamo birre con passione, cercando di regalare a tutti un momento di piacere e di svago che rimanga impresso nel palato e nel cuore..

Mappa Sardegna
Logo La volpe e il luppolo

La volpe e il luppolo

INFORMAZIONI BIRRIFICIO

  • Dove siamo: Simaxis
  • Birre inserite: 5

LE BIRRE DEL BIRRIFICIO LA VOLPE E IL LUPPOLO

Torraghettai – La Volpe e il Luppolo

Colore giallo carico, olfatto esplosivo ricco di note agrumate, miele e malto. In bocca emoziona sussurrando ai sensi con un finale gradevolmente amaro. L’amaro finale bilancia la grande aromaticità e prepara la bocca al sorso successivo ecco infatti il suo nome “torraghettai” (versa nuovamente).

Spa – La Volpe e il Luppolo

Libera interpretazione del concetto di pale ale. Il colore ramato carico fa capire che la birra ha note diverse. Il malto PALE accarezza il palato e lo copre di caramello bilanciato però dall’amaro e dai profumi dei luppoli inglesi che con le loro note pepate aggiungono un’intrigante complessità.

Frù Frù – La Volpe e il Luppolo

Frù Frù è una birra ad alta fermentazione. Si presenta alla vista di colore giallo paglierino opalescente. Al naso esprime sentori di agrumi e di erbe aromatiche, con sfumature di maggiorana e basilico.

Apajò – La Volpe e il Luppolo

Apajò birra ad alta fermentazione dal colore ramato intenso. Contraddistinta per la generosa luppolatura, mediante l'utilizzo di ben 20 luppoli diversi e dalle sfumature caramellate con un delicato tostato che equilibra la nota amara.

Melabì – La Volpe e il Luppolo

Melabì è una birra ad alta fermentazione dal colore oro con sfumature rosacee tipiche della mela cotogna. Caratterizzata da un aroma intenso di frutta fresca e sciroppata. Fresca e bilanciata.