L’attività viticola, avviata già dal 1939 dallo stesso Fondatore della Compagnia Padre Evaristo Madeddu.. ...rappresenta, oltre il prosieguo della tradizione, anche una fonte di autosostentamento con un impegno continuo ai fini educativi e formativi...Tenute Evaristiano
Classificazione | Isola dei Nuraghi I.G.T. |
Uve | Syrah- Sangiovese - migliorativo Bovale. |
Sistema di allevamento delle viti | Guyot. |
Densità di impianto | 3500 ceppi/Ha, asciutto. |
Produzione | 80-100 q.li/Ha. |
Epoca di vendemmia | Prima decade di ottobre. |
Zona di produzione | Campidano di Cagliari- Penisola del Sinis. |
Colore | Rosso rubino intenso brillante. |
Profumo | Accattivante, intenso, floreale con richiami di frutti rossi e spezie. Pulito al naso, è in grado di evolvere con l'ossigenazione. |
Gusto | In bocca risulta asciutto, equilibrato e corposo. Dal gusto avvolgente e morbido con una buona persistenza. |
Temperatura di servizio | Temperatura di servizio 16-18 °C. |
Accostamenti al cibo | In calici di media capacità svasati, si sposa a carni rosse arrosto e alla griglia, alla cacciagione e ai formaggi di media e lunga stagionatura |
Gradazione alcolica | Gradazione alcolica tra 13,0 e 14,0%Vol (varia in funzione dell’annata). |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.