Magomadas

Zarelli Vini

La Zarelli s.r.l. Vini è ubicata in territorio di Magomadas, provincia di Oristano nella Sardegna centro-nord occidentale denominata Planargia. Tale località è caratterizzata da un clima moderato e dolce e con la particolare tipologia del terreno favorisce la produzione di vini eccezionali per sapori ed aromi quale la malvasia. Il rispetto della natura nella coltivazione delle vigne e la meticolosa attenzione in tutte le fasi della lavorazione si traducono nelle elevate caratteristiche qualitative dei suoi vini pregiatissimi e raffinati.

La cantina è realizzata interamente con materiali e attrezzature in acciaio inox, in cui avviene la vinificazione delle uve. Vendemmia manuale, vinificazione con pigiatura e spremitura soffice, pulizia del mosto per decantazione statica, fermentazione a temperatura controllata (18–20 °C) con lieviti selezionati. Alcuni travasi, filtrazione, stabilizzazione tartarica e infine imbottigliamento sterile a freddo sono le caratteristiche della lavorazione delle nostre uve. Consapevole delle esigenze di mercato sempre più mutevoli e incalzanti, la Zarelli s.r.l. Vini è riuscita nel tempo a diversificare l'offerta dei propri prodotti, riuscendo così ad avere un ventaglio di proposte più ampio e completo. Non solo Malvasia quindi, ma anche spumante, vino rosso, grappa e vermentino: uvaggi prodotti e trasformati in loco con la sapiente esperienza e serietà che contraddistingue l'azienda.

Mappa Sardegna
Logo Zarelli Vini

Zarelli Vini

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Magomadas
  • Vini e distillati inseriti: 9
  • Vitigni coltivati: Cannonau, Cabernet Sauvignon e Malvasia.

I VINI DELLA CANTINA ZARELLI VINI

Filtra per denominazione
Filtra per vitigno

Grappa di Monovitigno Malvasia – Zarelli Vini

Grappa di Monovitigno Malvasia è una grappa ottenuta dalla distillazione a vapore delle vinacce vergini di Malvasia di Bosa. Dopo la pigiatura le vinacce sono pressate leggermente, fermentano a temperatura controllata, e vengono distillate a vapore con un piccolo alambicco di rame. In questo modo si ottiene una grappa che conserva inalterate le qualità olfattive del vitigno di origine. Servire fresco.

Andula – Zarelli Vini

Andula è un vino da uve stramature ottenuto dall'appassimento dell'uva Malvasia su gratici per circa 30gg. La brave macerazione a freddo ha trasferito al mosto gli intensi aromi delle nostre uve. E' un vino da dessert e da meditazione che si accompagna felicemente ai dolci di fine pasto.

Licoro – Zarelli Vini

Licoro è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Malvasia. E' una Malvasia invecchiata 2 anni in presenza di lieviti flor, che hanno conferito al vino le caratteristiche note del mandorlato, dal colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli, ha un bouquet lungo di particolare finezza. Al gusto si presenta ampio vellutato, con retrogusto caratteristico, da accompagnare alla pasticceria secca.

Inachis – Zarelli Vini

Così si chiamano queste delicate farfalle. Così è questo vino. Leggero nel profumo che vola delicato dalle narici alla bocca. Leggero nel cuore come le ali di una farfalla, bello da vedersi e da gustare. Adatto ad accompagnare o piatti di pesce, carni bianche e aperitivi.

Contos – Zarelli Vini

Contos è un vino bianco a Indicazione Geografica Tipica - Planargia, ottenuto da uve Malvasia. E' una Malvasia giovane, dal colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli. Ha un bouquet lungo che ricorda il fiore di pesco, di particolare finezza. Al gusto si presenta ampio, vellutato, con retrogusto caratteristico, da accompagnare alla pasticceria fresca.

Ardesia – Zarelli Vini

Ardesia è un vino rosso Planargia IGT ottenuto da uve Malvasia Nera in purezza. Prodotto per la prima volta dopo otto anni di sperimentazione, viene affinato per un breve periodo in barriques nuove e successivamente tre mesi in bottiglia. Ardesia Planargia IGT si presenta alla vista di colore rosso rubino intenso. Al nasosi percepiscono sentori di frutta rossa, erbe aromatiche e note balsamiche. Strutturato e potente in bocca, morbido, fresco e minerale. Accompagna, carni rosse, alla griglia, cacciagione da penna o da pelo. Ottimo anche con formaggi semi stagionati. Si consiglia di servire alla temperatura di 16-18 °C. La sua gradazione alcolica è di 14.5% Vol.

Sa Costa – Zarelli Vini

Sa Costa è un vino rosso Sardo Cannonau di Sardegna DOC prodotto dalla cantina Tenute Zarelli proveniente dai vigneti in Agro Ariatone. Le uve nascono su terreno calcareo - argilloso, caratterizzati da un clima mediterraneo, inverni miti, precipitazioni limitate, estati molto calde con la presenza di una leggera brezza di maestrale. La raccolta si svolge interamente a mano, durante le prime ore del mattino. In cantina dopo un’attenta selezione delle uve la fermentazione si svolge a temperatura controllata di 28-30 °C. Il vino affina per 12 mesi in acciaio. Sa Costa Cannonau di Sardegna DOC si presenta alla vista di colore rosso rubino, al naso è intenso, vinoso, ricco di sentori di frutta rossa matura. In bocca è caldo, rotondo, di buona struttura ed ottimo equilibrio. A tavola accompagna carne, selvaggina e formaggi. La sua gradazione alcolica è di 15% Vol. Si consiglia di servire alla temperatura di 16-18 °C.

Turudas – Zarelli Vini

Da uve Cannonau e Cabernet raccolte nei vigneti collinari della nostra zona, vinificate con media macerazione a temperatura controllata. Si accompagna ai piatti di carne della cucina sarda. Consumare a temperatura di cantina.

Malvasia Spumante – Zarelli Vini

E' uno spumante ottenuto per fermentazione in autoclave del mosto di uve malvasia dal perlage fine fine e persistente, ha una bouquet lungo che ricorda la buccia della pesca, di particolare finezza, al gusto si presenta fresco, armonioso, gradevolmente acidulo, da accompagnare alla pasticceria fresca.