La cantina Antichi Vigneti Manca nasce a Sorso nella sub-regione storica della Romangia, in provincia di Sassari, Sardegna.Antichi Vigneti Manca
Classificazione | Romangia IGP |
Li Sureddi è un vino rosso Romangia IGP ottenuto da uve Retagliadu nieddu, un clone antico del Cannonau.
Le uve nascono nei vigneti su terreno calcareo, ricco di fossili con forte presenza di marne varie e conglomerati del miocene.
Vinificazione: 50% uva diraspata, 50% pigiatura soffice. Fermentazione spontanea sulle bucce senza lieviti selezionati a 30-32 °C di temperatura, dai 3 ai 7 giorni. Non filtrato, non chiarificato. Piccole aggiunte di solfiti prima dell’imbottigliamento.
È un vino vivo caratterizzato da ogni singola annata. Può presentare nel corso della sua evoluzione un deposito nobile e naturale in bottiglia. Conservare la bottiglia a una temperatura di 12-15 °C affinché il vino possa maturare bene e nelle migliori condizioni senza subire alterazioni.
“Li sureddi” nel nostro dialetto significa “Le sorelle”, e nella famiglia Manca sono Alessia e Noemi che portano avanti il progetto di famiglia ossia quello di recuperare e preservare i cloni antichi della nostra sotto zona Romangia.
Li surreddi rosso, infatti, è un taglio di Retagliadu nieddu, clone antico di cannonau, da cinque vigne diverse presenti nella nostra località Badde pira, che si trova sulle dolci colline affacciate sul mare nel golfo dell’Asinara in Sardegna.
Nell’annata 2017 ne sono state prodotte 2500 bottiglie circa.
La sua gradazione alcolica è di 15% Vol.
Classificazione | Romangia IGP |
La cantina Antichi Vigneti Manca nasce a Sorso nella sub-regione storica della Romangia, in provincia di Sassari, Sardegna.Antichi Vigneti Manca
Denominazione |
Romangia IGP |
---|---|
Vitigno |
Retagliadu Nieddu |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.