A pochi chilometri dalla frenetica città di Alghero e dalle meravigliose spiagge di sabbia bianca, alle pendici del Monte Doglia, dalla cui cima si ammira la baia di Porto Conte e il promontorio di Capo Caccia, si trova l'Azienda Agricola Ledà d'Ittiri. 18 ettari di oliveto e vigneto, coltivati dalle proprietarie con particolare cura, quasi fossero il giardino della casa colonica in cui vivono.Cantina Leda
Classificazione | I.G.T. - Isola dei Nuraghi. |
Uve | Merlot 95% - Cabernet Franc 5%. |
Provenienza | Alghero - Sardegna. |
Suolo | Calcareo, sabbioso e argilloso. |
Clima | Clima mediterraneo, con inverni miti e estati molto calde. Le piogge sono piuttosto scarse e concentrate nei mesi autunnali e invernali. Frequenti le ventosita', soprattutto da Nord-ovest. |
Vendemmia | Manuale con selezione dei grappoli, raccolta in cassette. |
Sistema di allevamento delle viti | Cordone speronato semplice con 5.000 ceppi per ettaro. |
Vinificazione e affinamento | Acciaio e vetro. |
Colore | Rosso rubino carico. |
Profumo | Intenso e complesso, floreale, fruttato, erbaceo, speziato e con note balsamiche. Sentori di fiori e frutti rossi, con predominio della rosa e dell'amarena, abbinati a delicata speziatura e note erbacee tipiche dei vitigni in uvaggio, che delineano una importante qualità olfattiva. |
Gusto | Caldo, pieno e vellutato al palato. Ottima la struttura e la persistenza gusto-olfattiva. |
Alcolicità | 14% Vol. |
Temperatura di servizio | 18-20 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.