L′azienda Cherchi nasce nel 1970 dalle mani di Giovanni Cherchi, noto Billia con due ettari di vigneto ricevuto in eredità e, nei primi anni ′80,Azienda Vinicola Cherchi Giovanni Maria
Classificazione | Vermentino di Sardegna D.O.C. |
Uve | Vermentino 100% |
Provenienza | Terreni collinari a circa 200 m. s.l.m. |
Suolo | Buona struttura calcarea associata a frazioni argillose. |
Epoca di raccolta | 50% 2° decade agosto 50% - 1° o 2° decade settembre. |
Sistema di allevamento delle viti | Contro spalliera con potatura guyot. |
Raccolta e Vinificazione | Le uve ,raccolte a mano, giungono in cantina dove,dopo la diraspapigiatura,vengono sottoposte a pressatura soffice. Il mosto ottenuto fermenta alla temperatura di 17/18 °C con lieviti autoctoni , matura poi in serbatoi di acciaio e barriques di 2°e 3°passaggio per circa sei mesi fino ad un anno, dopo di che viene effettuato il tiraggio. Una maturazione di almeno 9 mesi gli conferisce ricchezza organolettica e complessità. |
Caratteristiche organolettiche | Il colore è giallo paglierino. Il perlage è fine e persistente. Profumi di fiori bianchi e gialli con note di frutti sono molto intensi e persistenti. Al palato è fresco, sapido e abbastanza morbido con un leggero retrogusto amarognolo tipico del vermentino. |
Accostamenti al cibo | Ottimo come aperitivo, accompagna molto bene la cucina mediterranea. Ottimo compagno di serate conviviali. |
Temperatura di servizio | Servire alla temperatura di 8-9 °C stappando la bottiglia al momento della mescita. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.