L′azienda Cherchi nasce nel 1970 dalle mani di Giovanni Cherchi, noto Billia con due ettari di vigneto ricevuto in eredità e, nei primi anni ′80,Azienda Vinicola Cherchi Giovanni Maria
Classificazione | Vino da uve stramature |
Uve | Vermentino 100% |
Provenienza | Terreni collinari posti a circa 200 m.s.l.m. |
Suolo | Buona struttura calcarea associata a frazioni argillosi. |
Epoca di raccolta | Fine settembre inizio ottobre. |
Sistema di allevamento delle viti | Controspalliera e potatura guyot. |
Raccolta e Vinificazione | I grappoli surmaturi, raccolti a mano e adagiati su cassette di piccole dimensioni, giungono in cantina ove vengono pigiati, dopo una macerazione di circa 48 ore, viene pressata delicatamente. La fermentazione procede lentamente alla temperatura di 18-20 °C. |
Modalità di affinamento | Il vino nuovo, con una buona dose zucchero residuo viene decantato e riposto in barriques per periodo che varia a seconda delle caratteristiche che si vogliono ottenere. |
Caratteristiche organolettiche | Il colore è giallo dorato con riflessi ambrati. Di grande intensità e ampiezza aromatica. Sentori di frutta secca matura si alternano a note speziate fini e raffinate. In bocca è dolce, armonico, pieno e vellutato. Un leggero retrogusto amarognolo tipico del vitigno da cui origina. |
Accostamenti al cibo | Accompagna formaggi stagionati ed la pasticceria di vario genere. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.