L′azienda Cherchi nasce nel 1970 dalle mani di Giovanni Cherchi, noto Billia con due ettari di vigneto ricevuto in eredità e, nei primi anni ′80,Azienda Vinicola Cherchi Giovanni Maria
Classificazione | Vermentino di Sardegna D.O.C. |
Uve | Vermentino 100%. |
Provenienza | Terreni collinari posti a circa 200 m s.l.m. |
Suolo | Buona struttura calcarea associata a frazioni argillose. |
Sistema di allevamento delle viti | Controspalliera con potatura a Guyot. |
Epoca di raccolta | Seconda decade di settembre. |
Raccolta e vinificazione | Le uve, provenienti prevalentemente dal vigneto omonimo, giungono in cantina, vengono selezionate durante la raccolta manuale e, giunte in cantina, sono diraspate, pigiate e sottoposte a pressatura soffice. Il mosto ottenuto, alla temperatura di 17/28°C e con lieviti autoctoni selezionati, in serbatoi di acciaio inox (95%) e in barriques (5%). |
Caratteristiche organolettiche | Il colore è giallo paglierino piuttosto intenso, con riflessi verdognoli, brillante. Di buona intensità e persistenza con sentori floreali e vegetali. Spiccano note di erbe, fiori di campo e foglia di pomodoro. Ha nerbo e freschezza conferitagli dall'acidità; è anche caldo e morbido, grazie alla consistente struttura. Si ritrova la piacevolezza aromatica con finale floreale persistente. Può resistere bene due anni d'invecchiamento e oltre. |
Accostamenti al cibo | È indicato come aperitivo e con molti piatti della cucina marinara, soprattutto grigliate miste, crostacei e frutti di mare. |
Temperatura di servizio | Per esaltare al massimo le sue caratteristiche si consiglia di servirlo alla temperatura di 10-12 °C, stappando la bottiglia al momento della mescita. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.