La cantina Binzamanna nasce nel 2001 a Martis in provincia di Sassari in Sardegna.Azienda Vitivinicola Binzamanna
Classificazione | Vermentino di Sardegna DOC |
Uve | Vermentino in purezza. |
Vinificazione | Le uve provengono dai vigneti situati in “Anglona”, zona cuscinetto tra le aree viticole del sassarese/algherese e la Gallura. I terreni a composizione calcarea situati a circa 300 msl, conferiscono al vino un giusto equilibrio tra la componente aromatico/olfattiva e un corpo di media intensità, senza rinunciare ad una freschezza di fondo. |
Le uve vengono raccolte manualmente e avviate in cassette alla vinificazione nel giro di poche ore. Le operazioni di pigiatura e pressatura avvengono alla temperatura di 7-8° C, mentre durante le fasi di fermentazione la temperatura non supera mai i 16,5° C. Terminata la fermentazione alcoolica, il vino viene fatto riposare sulle fecce grossolane ancora per qualche giorno attraverso un rimontaggio giornaliero. | |
Dopo il travaso e una volta eliminate le fecce grossolane, avviene un affinamento sur lies per un periodo minimo di 4 settimane. | |
Colore | Giallo paglierino brillante. |
Profumo | Delicato e caratteristico. |
Gusto | Secco, fresco ma morbido al palato e con leggero retrogusto amarognolo di mandorla. |
Accostamenti al cibo | Antipasti, piatti a base di pesce, formaggi non stagionati. Ottimo come aperitivo. |
Temperatura di servizio | 10-12° C. |
Gradazione Alcolica | 14% Vol. |
Annata | 2016. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.