Binza 'e su Re nasce nel 2015, Francesco Manca, marito di Annalisa Cherchi, la figlia di Billia Cherchi è il titolare della azienda.
L'obiettivo principale è portare avanti la grande storia della famiglia arricchendola con innovazione e modernità.
Situato nel nord-ovest della Sardegna, Usini, il cui significato dal toponimo greco Usune o Euxenos è “luogo ospitale”, è un paese di circa 4.400 abitanti che fonda la sua economia attraverso la valorizzazione del proprio territorio.
La cultura vitivinicola a Usini ha tradizioni antichissime.
I vigneti della Binza 'e su Re sono situati in zona collinare ad una altitudine di circa 180 /200 metri s.l.m.. Dislocati in varie località site tutte in agro di Usini, prendono il loro nome dalle località in cui si trovano. Le vigne, di diverse età, sono coltivate con i vitigni tipici del territorio: Vermentino, Cagnulari, Cannonau.
Il vino principale della zona è il Cagnulari, diventato un vero e proprio simbolo del territorio.
Fra i vitigni a bacca bianca, il Vermentino è una delle massime espressioni viticole del nord Sardegna.