Sedini

Cantina Deaddis

In Anglona in una cornice di chiese romaniche e domus de janas si erge una moderna cantina il cui obiettivo principale è quello di produrre vini i cui sapori e profumi siano l'espressione di una terra antica e ricca di storia quale è la Sardegna.
Così Gianluigi e Silvia con le loro figlie hanno voluto concretizzare il loro progetto: dare nuova linfa vitale ad una viticoltura in passato molto diffusa nel cuore dell'Anglona, riportando la propria cultura e amore per il vino in un territorio dalle enormi potenzialità.

In terreni profondi, composti principalmente da trachite rossastra e calcare bianco, crescono i vigneti aziendali composti da varietà autoctone, quali il Cannonau e il Bovale, ma anche da vitigni internazionali come il Cabernet Sauvignon, il Cabernet Franc e il Merlot. I frequenti spuntoni rocciosi che si alternano al paesaggio collinare, creano una barriera naturale ai forti venti salsi di maestrale provenienti dal golfo dell'Asinara.

Al contempo i dolci flussi ventosi discendenti dai crinali delle montagne della Gallura, garantiscono un'escursione tra il giorno e la notte, ottimale nel corso della maturazione dell'uva.
E' quindi grazie alla caratteristica natura morfologica del suolo, alla meticolosa cura con cui le vigne vengono allevate, alle singolari condizioni microclimatiche che da queste uve nascono vini come il Padres e il più pregiato Ultana che fanno della ricchezza e morbidezza del proprio estratto, il loro punto di forza.
Il ponderato e sapiente uso della Barrique dona poi quel tocco di complessità in più, che arricchisce meravigliosamente ed armoniosamente il ciclo evolutivo di questi emozionanti vini.

Anno di fondazione

2000

Superficie vitata

8 ettari

Bottiglie prodotte

Fino a 50.000 bottiglie

Vitigni principali

Vermentino e Cannonau

Mappa Sardegna
Logo - Cantina Deaddis

Cantina Deaddis

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Sedini
  • Vini e distillati inseriti: 7
  • Vitigni coltivati: Cannonau, Bovale, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Vermentino
  • Canali di distribuzione in Italia: Vendita diretta - Rappresentanti - Horeca - E-commerce
  • Azienda aperta per degustazioni: Si, su prenotazione
  • Lingue parlate in azienda: Italiano - Inglese

I VINI DELLA CANTINA DEADDIS

Padres – Cantina Deaddis

Padres è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi. Vino di colore rosso rubino molto intenso con riflessi granati dalle intense note fruttate di more, amarena e mirto. Fragrante ed avvolgente regala delicate sfumature aromatiche di spezie eucalipto e fiori appassiti. Al palato si presenta ampio e vellutato di grande struttura e persistenza aromatica. Accompagna formaggi di media e lunga stagionatura, prosciutto, speck, arrosti di carne rossa, maialetto, cinghiale, filetti alla brace lepre, agnello, anatra al forno, germano arrosto. Servire in ampi calici a 18 °C.

One Hundred – Cantina Deaddis

One Hundred è un vino rosso fermo ottenuto da quattro vitigni, Cannonau, Bovale, Cabernet e Merlot. Vino di colore rosso intenso, dal profumo floreale, richiamo alla violetta essiccata e sentori di macchia mediterranea e fruttato, si percepiscono note evidenti di ribes, rosso e nero e mora di rovo. Al palato si presenta ampio, caldo, morbido, corposo e ben strutturato. Compagno ideale per formaggi a lunga stagionatura, pecorino, grana asiago. Ottimo con prosciutto, speck, arrosti di carne rossa alla griglia o al forno. Si consiglia di servire in calici ampi alla temperatura di 18 °C.

Narami – Cantina Deaddis

Narami è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Vermentino 100%. Vino di colore giallo paglierino, con riflessi verdolini, dalle note spiccatamente floreali e fruttate. Al palato si presenta sapido e fresco. Particolarmente indicato come abbinamento a piatti a base di pesce.Servire alla temperatura di 14-16 °C.

Narami Barricato – Cantina Deaddis

Narami Barricato è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata, Vermentino di Sardegna, ottenuto da uve 100% Vermentino affinato in barriques. Vino di colore giallo dorato intenso, al profumo si percepiscono note di frutta bianca matura vaniglia e spezie dolci. Al palato si presenta  caldo, corposo e giustamente morbido. Particolarmente indicato come abbinamento a formaggi caprini stagionati e pesce cucinato in umido.

Grappa di Vermentino – Cantina Deaddis

Grappa ottenuta dalle migliori vinacce di uve Vermentino coltivate sulle sabbie bianchissime della Sardegna. Grappa dal profumo unico ed avvolgente e dal gusto caldo e morbido.

Caposardo – Cantina Deaddis

Caposardo è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata, Cannonau di Sardegna ottenuto da uve 100% Cannonau. Vino di colore rosso rubino carico, dal profumo di piccoli frutti rossi e delicate note balsamiche. Lievemente speziato. Al palato si presenta sapido, moderatamente caldo e morbido. Tannini setosi e dolci. Accompagna perfettamente carne rossa e bianca, formaggi semi-stagionati e pesce alla brace.

Ultana – Cantina Deaddis

Ultana è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot. Vino di colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Presenta Note evolute e complesse: prugne e mirtilli, spezie dolci di alloro, pepe bianco, liquirizia e cioccolato. Gusto, ricco, caldo e morbido, straordinariamente lungo, tannini di rara eleganza. si abbina con tutta la cucina regionale sarda dai primi piatti ai secondi a base di carne rossa: arrosti, carni alla griglia, maialetto, capretto, agnello. Formaggi di media e lunga stagionatura. Ideale da meditazione da servire in ampi calici a 18-20 °C. Scaraffare prima di servire.