In Anglona in una cornice di chiese romaniche e domus de janas si erge una moderna cantina il cui obiettivo principale è quello di produrre vini i cui sapori e profumi siano l'espressione di una terra antica e ricca di storia quale è la Sardegna.Cantina Deaddis
Uve | Cannonau, Bovale (Muristellu), Cabernet, Merlot. |
Zona di produzione | (Sassari) Anglona (SS) Sardegna, Italia. |
Composizione del suolo | Terreni tendenzialmente sciolti e di medio impasto con una buona base calcarea. Ottimo il drenaggio durante tutto l’arco dell’anno. |
Altitudine | 150 metri sul livello del mare. |
Clima | Sempre ventilato. Temperato caldo in estate, con decise escursioni termiche tra il giorno e la notte. Mai parti colarmente rigido in inverno e mitigato dalle correnti marine. |
Produzione per ettaro | 70-80 q/ha. |
Forma di allevamento | Cordone speronato. |
Densità di impianto | 4000 piante /ha |
Epoca di vendemmia | Seconda settimana di settembre. |
Vinificazione | Le uve ben mature vengono raccolte manualmente, diraspate, pigiate e lasciate macerare in serbatoi termocondizionati. In questa fase i frequenti, ma brevi rimontaggi, favoriscono il passaggio nel mosto dei composti più nobili e dolci. |
Affinamento | 50% acciaio, 50% barrique. |
Evoluzione | 7-10 anni. |
Colore | Rosso molto intenso. |
Profumo | Violetta essicata con sentori di macchia mediterranea, ribes rosso e nero, note evidenti di mora di rovo. |
Gusto | Ampio, caldo e morbido, di corpo, ben strutturato. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.