La zona interessata alla produzione dei vini Giogantinu ha raggiunto un così alto livello di specializzazione che ha permesso di conferire ad essi una grande personalità e un alto livello qualitativo.Cantina del Giogantinu
Classificazione | I.G.T. - Colli del Limbara. |
Uve | Uve nere tradizionalmente usate negli uvaggi sardi di Muristellu e Carignano. |
Provenienza | Comprensorio di Berchidda e Oschiri. |
Conservazione | Dopo una lunga macerazione viene posto ad affianare per un anna sia in botti di rovere di Slovenia che in caratelli più piccoli, imbottigliato continua la sua maturazione per altri tre mesi nelle nostre cantine. |
Caratteristiche | è un vino di colore granato intenso, con un profumo ampio e composito, di gusto pieno, caldo e di austera e vigorosa eleganza. |
Accostamenti al cibo | Grandi arrosti di carni rosse e selvaggina. |
Temperatura di servizio | 10-19 °C versato in caraffa per una opportuna ossigenazione esprime al meglio il delicato profumo, l'aroma e il sapore di cui è dotato. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.