Sorso (SS)

Cantina di Sorso

La Cantina di Sorso si trova a Sorso (SS) in Via Marina n. 5, sulla strada principale che collega il centro abitato al mare.
La storia della Cantina di Sorso risale al 1955, anno in cui inizia l'attività della Cantina di Sorso - Sennori. La straordinaria qualità delle uve prodotte in loco spinse alla realizzazione di un moderno impianto dove tradizione e tecnologia potessero integrarsi. I risultati e i riconoscimenti non tardarono ad arrivare ...

La nostra sede si trova all'interno dello stabile del 1955 che racchiude un pezzo della storia della Città di Sorso.
All'interno si trova un fornitissimo punto vendita, aperto tutti i giorni dal lunedi al sabato dalle 08.00 alle 14.00 e dalle 15.30 alle 20.30, dove è possibile acquistare i pregiati vini DOC imbottigliati e sfusi che la stessa cantina produce, lavorando rigorosamene le uve locali.
Nel punto vendita si possono trovare anche svariati articoli di artigianato e cultura tipica sarda: Pecorino sardo stagionato e non, pasta tipica sarda, liquori sardi tra i quali Mirto e Acquavite, pane biscottato tipico di Sorso, olio extravergine di oliva, e ... quanto il nostro territorio e la sua gente sa offrire.

Sorso e il suo territorio
Il territorio della Romangia, dove ha sede la Cantina di Sorso, da sempre è stato dedito alla coltivazione della vite da cui si ottiene la materia prima per produrre vini di qualità superlative.

La posizione unica ed eccellente, i terreni sabbiosi e argillosi, esposti al sole e ben ventilati, fanno si che l'uva maturi nel giusto modo e renda possibile l'ottenimento di un prodotto che non lascia dubbi su genuinità e bontà anche nei palati più raffinati; non per questo molti produttori vinicoli della Sardegna e del Continente, annualmente, si riversano nel territorio di Sorso in cerca di quest'uva che nobilita e aumenta il livello di bontà e genuinità dei loro prodotti.

In tutto questo, la Cantina di Sorso vuole continuare a tenere alto il nome del territorio nella produzione del vino, continuando il lavoro iniziato già cinquanta anni fa quando sorse la Cantina Sorso Sennori, con la preziosa collaborazione dei viticoltori e avvalendosi delle migliori e più sofisticate tecnologie, senza però tralasciare la cultura e la tradizione nel fare il vino.

Anno di fondazione

1955

Superficie vitata

40 ettari

Bottiglie prodotte

Da 100.000 a 300.000 bottiglie

Vitigni principali

Vermentino - Cannonau - Moscato

Mappa Sardegna
Logo Cantina di Sorso

Cantina di Sorso

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Sorso (SS)
  • Vini inseriti: 5
  • Vitigni coltivati: Vermentino, Cannonau, Moscato e Cagnulari
  • Percentuale export : 2%
  • Lingue parlate in azienda : Italiano, Inglese e Spagnolo

I VINI DELLA CANTINA DI SORSO

Antas – Cantina di Sorso

Antas è un è un vino bianco dolce a Denominazione di Origine Controllata - Moscato di Sorso-Sennori ottenuto da uve Moscato. Vino dall'aroma intenso, unico e ben strutturato nei suoi vari componenti. Servire alla temperatura di 7 o 8 °C.

Duca dell’Asinara – Cantina di Sorso

Duca dell'Asinara è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata - Vermentino di Sardegna ottenuto da uve Vermentino. Vino di i colore paglierino con tenui riflessi verdini, fruttato e floreale, secco, delicatamente fresco e morbido. La sua fragranza dei profumi e la sua caratteristica sapidità rendono il Duca dell'Asinara unico nel suo genere.

Dorato – Cantina di Sorso

Dorato è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata - Cannonau di Sardegna, ottenuto da uve Cannonau. Vino di colore rosso, limpido, di grande struttura e aroma intenso.

Barone di Sorso – Cantina di Sorso

Barone di Sorso è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata - Cannonau di Sardegna, ottenuto da uve Cannonau. Vino di colore rosso rubino tendente al granato, fruttato maturo talvolta speziato, secco, sapido, giustamente tannico. La sua qualità e bontà riconosciuta dai primari istituti di scienze dell'alimentazione fa si che, consumato in dosi adeguate, abbia un'azione antitumorale.

Principe Barisone – Cantina di Sorso

Principe Barisone è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata - Cannonau di Sardegna, ottenuto da uve Cannonau. Vino di colore rosso, limpido, sapore morbido e giustamente tanninico. La sua qualità e bontà, riconosciuta dai primari istituti di scienze dell'alimentazione, fa si che consumato in dosi adeguate abbia un'azione antitumorale.