Sennori

Cantina Fara

La Cantina. A Sennori, nel nord-ovest della Sardegna, nella storica regione della Romangia, agli inizi del 1900 è nata l'Azienda Agricola Fara. La passione della famiglia per la terra e i suoi frutti ha portato oggi alla guida dell'Azienda la quarta generazione: Giorgio e le sue sorelle E' con loro che inizia l'avventura di “Cantina Fara” un Rosso e un Bianco IGT che incarnano la naturale evoluzione di una pratica vitivinicola maturata nel corso di più di un secolo di storia.

Territorio. Sennori si trova nella regione denominata Romangia. I suoi territori si intersecano con quelli dei paesi vicini, Sorso, Sassari e Olmedo, affacciandosi sul bellissimo Golfo dell'Asinara. Nel 1987 Sennori è entrata a far parte della rete della “Città del vino” per la vocazione dei suoi territori alla coltivazione delle uve e alla produzione di vini. I comuni di Sorso e Sennori nel 1972 hanno ricevuto un riconoscimento con l'istituzione della Denominazione di Origine Controllata (D.O.C.) del Moscato di Sorso-Sennori. La Romangia nel 1995 ha ricevuto il riconoscimento ad Indicazione Geografica Tipica (I.G.T.). È una zona vitivinicola della Sardegna conosciuta per la produzione di vini ad alta gradazione alcolica.

La Storia. La nascita dell'Azienda Agricola Fara é da ricercarsi agli inizi del 1900 Questa data ne segna l'inizio della storia e della tradizione familiare che si è evoluta fino ai giorni nostri Oggi Giorgio Fara e le sue sorelle portano avanti con dedizione e passione l'azienda di famiglia La dedizione alla terra ed ai suoi frutti scandisce la vita di tutti i giorni.

Il punto di svolta e di crescita? La vendemmia del 2014 con l'imbottigliamento della prima annata di un Rosso e un Bianco IGT.

La Produzione. L'azienda Fara conta circa 20 ettari di terreno che si dislocano nei comuni di Sennori e Sorso. La superficie vitata è di circa 16 ettari. La famiglia Fara fino ad oggi si è dedicata alla coltivazione di prodotti ortofrutticoli, ai suoi uliveti e ai suoi vigneti. Le uve venivano sia commercializzate che utilizzate per la produzione di vino sfuso, portando avanti così la tradizione enologica sennorese

Anno di fondazione

2014

Superficie vitata

16 ettari

Bottiglie prodotte

-

Vitigni principali

Moscato

Mappa Sardegna
Logo - Cantina Fara

Cantina Fara

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Sennori
  • Vini inseriti: 4
  • Vitigni coltivati: Moscato e Girò e altre uve rosso e bianche autoctone

I VINI DELLA CANTINA FARA

Filtra per vitigno

Oro Passito – Cantina Fara

Oro Passito è un Moscato di Sorso Sennori DOC, prodotto dalla cantina Fara e ottenuto da uve Moscato. Oro Passito si presenta di colore giallo intenso con riflessi dorati. Al naso regala profumi floreali con intense note mielose caratteristiche di un vino passito che si riscontrano anche al palato dandogli equilibrio. A tavola si abbina con formaggi erborinati e dolci. Servire alla temperatura di 10-12 °C.

Zirone – Cantina Fara

Zirone è un vino IGT Isola dei Nuraghi ottenuto da uve Girò in purezza. Alla vista si presenta di colore granato scarico. Al naso regala sentori di frutta sotto spirito, macchia mediterranea, mirto e lentisco in primis. In bocca è morbido e caldo, con una buona sapidità che riesce ad equilibrare le note dolci. A tavola si sposa perfettamente con i formaggi erborinati. Servire alla temperatura di 10.12 °C.

Jolzi – Cantina Fara

Jolzi è un vino bianco a Indicazione Geografica Tipica ottenuto da uve bianche autoctone. Vino dal Bouquet intenso e piacevole. con note prevalentemente floreali con qualche sfumatura agrumata. Al palato si presenta caldo e morbido con un aroma balsamico e di mandorla. Accompagna primi e piatti di pesce e crostacei. Servire alla temperatura di 8-10 °C.

Ziu Pedru – Cantina Fara

Ziu Pedru è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica ottenuto da uve rosse autoctone. Vino dai profumi di frutti rossi e note vanigliate. Al palato si presenta caldo e morbido. Servire alla temperatura di 18-20 °C. Si abbina perfettamente a carni grasse o magre e formaggi stagionati.