La storia di Capichera ® ha inizio oltre trent'anni fa in Gallura, un'area all'estremo nord della Sardegna particolarmente adatta per la viticoltura. Nel 1981 il primo vermentino con etichetta Capichera ® cominciò ad essere distribuito sul mercato.Capichera
Classificazione | Isola dei Nuraghi I.G.T. |
Uve | Vermentino in purezza. |
Vigneti | In Gallura. |
Età dei vigneti | 10/25 anni. |
Esposizione e altimetrie | Est-ovest, 120 m s.l.m. |
Terreno | Tipico Gallurese, originato dal disfacimento granitico (sabbioso, roccioso). |
Sistema di allevamento delle viti | Spalliera, 5.000 piante/ha. |
Resa in uva | 60/80 q/ha. |
Prima annata prodotta | 1980. |
Immissione al consumo | Un anno dopo la vendemmia. |
Potenziale invecchiamento | 4/5 anni dopo la messa in vendita. |
Colore | Giallo paglierino con riflessi dorati. |
Profumo | Si apre ricco e complesso con fiori di campo, biancospino, glicine, rosmarino, timo, lavanda, ananas e pietra focaia. |
Gusto | Secco, vivo, pieno ed avvolgente, con polpa fruttata ed aromatica, il finale è lungo e persistente con ricca sapidità minerale ed elegante pienezza. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.