La storia di Capichera ® ha inizio oltre trent'anni fa in Gallura, un'area all'estremo nord della Sardegna particolarmente adatta per la viticoltura. Nel 1981 il primo vermentino con etichetta Capichera ® cominciò ad essere distribuito sul mercato.Capichera
Classificazione | Isola dei Nuraghi I.G.T. |
Uve | Carignano in purezza. |
Vigneti | Nel Sulcis. |
Età dei vigneti | 15/60 anni e oltre. |
Esposizione e altimetrie | Est-sud/est, 1/100 m s.l.m. |
Terreno | Sabbioso, argilloso e calcareo. |
Sistema di allevamento delle viti | Alberello e spalliera, 5.000 piante/ha. |
Resa in uva | 60/70 q/ha. |
Prima annata prodotta | 1999. |
Immissione al consumo | 3 anni dopo la vendemmia. |
Potenziale invecchiamento | 8/10 anni dopo la messa in vendita. |
Colore | Rosso rubino cupo con riflessi violacei intensi. |
Profumo | Grande intensità e concentrazione; si riconoscono: ribes, mora, mirtillo, bacche di ginepro, menta, caffè e cioccolato. |
Gusto | Pieno, caldo, rotondo e polposo; il frutto è maturo, la persistenza in bocca continua con un finale avvolgente, sostenuto da una grande stoffa e da una fine trama tannica. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.