La storia di Capichera ® ha inizio oltre trent'anni fa in Gallura, un'area all'estremo nord della Sardegna particolarmente adatta per la viticoltura. Nel 1981 il primo vermentino con etichetta Capichera ® cominciò ad essere distribuito sul mercato.Capichera
Classificazione | Isola dei Nuraghi I.G.T. |
Uve | Vermentino in purezza. |
Vigneti | Capichera 'Coddu 'Ecchju' in Gallura. |
Età dei vigneti | 10/25 anni, |
Esposizione e altimetrie | Est-sud-est, 70/110 m s.l.m. |
Terreno | Tipico Gallurese, originato dal disfacimento granitico (sabbioso, roccioso). |
Sistema di allevamento delle viti | Guyot su spalliera semplice, 5.000 piante/ha. |
Resa in uva | 40/50 q/ha. |
Prima annata prodotta | 2003. |
Immissione al consumo | 3 anni dopo la vendemmia. |
Potenziale invecchiamento | 5/6 anni dopo la messa in vendita. |
Colore | Giallo paglierino carico con riflessi verde-dorati; lievemente velato. |
Profumo | Si apre intenso con note floreali, mielose, di agrumi, erbe aromatiche, salsedine, lavanda che si alternano, si fondono, e ricompaiono in armonica sequenza. |
Gusto | Pieno, vivo e complesso; freschezza, frutto e mineralità formano una trama unica e donano integrità ed una pregevole persistenza finale. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.