La storia di Corona Ruia inizia nel 1925 grazie al bisnonno Mereu. Il suo amore per il lavoro in vigna è stato così significativo da venir tramandato sino ad oggi a noi che siamo, ormai, la quarta generazione. La cura della vite e del vino sono diventati, a pieno titolo, una vera tradizione di famiglia.
L’impegno, l’attenzione posta nelle varie fasi della lavorazione dei vigneti, la cura dei particolari perché siano integri la salubrità del terreno e dell’aria ci hanno portato a scegliere di mantenere il cultivar di uve autoctone che, nel rispetto vocazionale del posto, non incidano sulla sostenibilità ambientale.
Abbiamo voluto che il nostro marchio riprenda la geometria circolare del nuraghe, la cui forma e preziosità ricorda una corona, che tragga origine dall'iconografia sarda: il nuraghe, il folclore, la pintadera e l’arte orafa, fino ad arrivare alle nostre vigne in mezzo ad una corona di rilievi ad abbracciare al mare.
Questa meravigliosa Tenuta, incastonata in questa conca unica, lambita dal mare, si poggia volutamente sulla dimensione e sul retaggio famigliare. È una strategia vincente che salvaguarda e rende più autentico il legame con la Sardegna.