Siamo figli della nostra cultura, dei nostri valori. Siamo figli del vento.Deperu Holler
Classificazione | Isola dei Nuraghi IGT. |
Uve | Vitigno autoctono a bacca rossa, Cabernet Sauvignon. |
Tipologia di allevamento | Alberello e cordone speronato. |
Densità d'impianto | 5.680 piante per ettaro. |
Resa per ettaro | 35 quintali. |
Vinificazione | In rosso con macerazioni sulle bucce di venti giorni. Affinamento in botti di rovere per dieci mesi sulle fecce ed ulteriori sei mesi in bottiglia. |
Colore | Rosso intenso con riflessi granati. |
Olfatto | Sentori di frutti di bosco e amarena, note speziate. Gusto pieno, ricco, corposo, tannico al punto giusto. |
Gusto | Morbido, caldo, armonioso ed equilibrato, di buona struttura, lascia un leggero gusto di mandorla. |
Abbinamenti | Carni arrosto, formaggi stagionati. Da provare con agnello sardo allo spiedo, ghisadu di bue rosso (Razza Sardo Modicana). Ottimo come vino da meditazione. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.