La nostra azienda si trova a due chilometri circa da Sassari, in una zona denominata "II prato comunale" (da qui l'origine del nome che abbiamo scelto per il nostro prodotto: "Antichi uliveti del Prato"). Vi si trovano alberi di ulivo in prevalenza (98%) del tipo "bosana".
Ittiri
Fratelli Pinna
Classificazione | Conserva di verdure sott'olio. |
Ingredienti | Asparagi verdi freschi di campo preparati a poche ore dalla raccolta. |
Conservanti | Olio extravergine d'oliva "Antichi Uliveti del Prato". |
Caratteristiche particolari | I sapori e i conservanti utilizzati sono tutti esclusivamente naturali. |
Conservazione | In un luogo fresco e buio (la luce fa irrancidire l'olio). Una volta aperti i vasetti vanno consumati nell'arco di 15 giorni se conservati in frigo (la cristallizzazione dell'olio è un fenomeno naturale quando la temperatura si avvicina allo zero). La formazione di eventuali macchie biancastre e' dovuta alla fuoriuscita , in fase di scottatura, di amidi e zuccheri, presenti naturalmente nel prodotto lavorato fresco. |
Formato | Vaso mod. Orcio gr. 212 - vaso mod. Gala gr. 314 - vaso mod. Orto gr. 580. |
Accostamenti al cibo | Salumi, formaggi, condimento per insalate di riso, pizze e paste fredde. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.