Usini

Galavera

Galavera srl è una impresa agricola di recente costituzione che si appoggia sull’esperienza, propensione e attitudine di Antonio Merella che ha ereditato dal genitore Gavino la difficile arte della coltivazione del vitigno. Sulla spinta degli attestati di apprezzamento di numerosi e fedeli intenditori Antonio Merella ha pensato a far conoscere i suoi vini a una platea più ampia di consumatori. La cantina è arricchita dagli affreschi di Ettore Spada, Antonio Muredda, Pinuccio Chessa e Paolino Pisoni. La nuova cantina sorge sul lato destro della vallata chiamata Badde Ruos (Valle dei Rovi). Dista 1 chilometro da Usini ed è visibile dalla strada provinciale Sassari – Ittiri.

La posizione è predominante guardando Sassari, Tissi e Ossi. Davanti agli occhi si apre un panorama fascinoso, d’incanto che abbraccia un territorio intatto e una natura ancora incontaminata dove predomina una vegetazione selvaggia assieme ai tanti oliveti e vigne sapientemente coltivati. Un luogo da frequentare, rilassante, adatto per trascorrere momenti di aggregazione e per risvegliare quei sentimenti semplici che la vista della segreta natura suggerisce.
Un locale, facilmente raggiungibile, di 300 metri quadri con ampio terrazzo sul primo livello destinato all’esposizione e alla degustazione.

Il sotto piano, ugualmente con 300 mq di superficie viene adibito per la vinificazione, la conservazione e l’imbottigliamento

Mappa Sardegna
Logo Galavera

Galavera

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Usini
  • Vini inseriti: 4
  • Vitigni coltivati: Cagnulari, Cannonau e Vermentino

I VINI DELLA CANTINA GALAVERA

Galavera

E’ un vitigno particolarmente curato che nella zona di provenienza ha trovato il suo habitat naturale. Grazie alla scelta di una bassa resa ad ettaro, all’esposizione continua al sole e ad una terra particolarmente votata si è ottenuto un prodotto autentico, di qualità. Un vino mediterraneo. Prodotto con uve Cagnulari 100% di colore rosso carico con sfumature viola, ha un profumo intenso di macchia mediterranea ed un sapore pieno, fruttato, morbido e persistente. Il Cagnulari di Galavera si gusta al meglio con antipasti, primi piatti, formaggi di media stagionatura e arrosti di carne. La temperatura di servizio deve essere intorno a 16-18 °C.

Fiara – Galavera

Un vino dai toni caldi e morbidi, che riporta con la mente alle produzioni delle antiche cantine dove dall’uva Cagnulari si ottiene un vino corposo dal colore rosso rubino impenetrabile grazie alle pressione caratteristiche e alla ricchezza del frutto dal quale proviene. L’uva Cagnulari lavorata in purezza fermenta per diversi giorni in presenza delle bucce, fino a quando la fermentazione si arresta in conseguenza allo straordinario aumento della gradazione alcolica. Un processo del tutto naturale che rende “Fiara” un vino unico nel suo genere e facilmente abbinabili a piatti a base di cacciagione e carni nostrane, formaggi stagionati ed erboranti. Da servire ad una temperatura di 18-20 °C.

Promissa – Galavera

Un Vermentino di Sardegna Doc, dove gusto profumi e colore armoniosamente si fondono allietando così anche i più esigenti intenditori. Ottimo come aperitivo. L’abbinamento consigliato è piatti a base di pesce, frutti di mare, crostacei, carni bianche e formaggi stagionati. La temperatura ideale di servizio è di 8-10 °C.

Messadore – Galavera

Messadore è un vino Rosso rubino dalla spiccata aromaticità che esprime subito il suo carattere robusto, deciso, tipico di un vino dalla grande personalità. Ha un profumo di frutti rossi freschi ed un gusto caldo, secco, armonico, inconfondibile. L’abbinamento consigliato è sicuramente con i primi piatti tipici, come gnocchetti sardi, culurgiones, maccarrones e secondi importanti come porchetta arrosto, salsiccia, carne alla brace, per finire con i sapori forti dei pecorini sardi stagionati. Si consuma preferibilmente a temperatura ambiente tra 18 e 20 °C.