Thiesi

Il Tralcio - Cooperativa sociale di Solidarietà

Il Tralcio è una cooperativa sociale di solidarietà nata nel 1993 e ha come obiettivo l'inserimento nel mondo del lavoro di persone svantaggiate e di giovani disoccupati attraverso la coltivazione di piante officinali e la produzione artigianale di liquori tipici.
Entrambi i settori, oltre a valorizzare le risorse locali facendo rivivere tradizioni millenarie, sono funzionali all'ideale che anima la cooperativa, nella convinzione che l'inserimento lavorativo non consista solo nel semplice adempimento di un compito ma nella piena valorizzazione della dignità di una persona, con i suoi limiti, i suoi bisogni e i suoi diritti di integrazione sociale.

Mappa Sardegna
Logo Il Tralcio - Cooperativa sociale di Solidarietà

Il Tralcio - Cooperativa sociale di Solidarietà

INFORMAZIONI LIQUORIFICIO

  • Dove siamo: Thiesi
  • Liquori inseriti : 4

I LIQUORI DE IL TRALCIO COOPERATIVA SOCIALE DI SOLIDARIETÀ

Visualizzazione di 4 risultati

Mura – Il Tralcio Cooperativa Sociale di Solidarietà

La pianta del rovo selvatico cresce in zone spesso ostili: nei boschi, sui ruderi, lungo sentieri abbandonati. Dal suo frutto rossastro dal gusto delicato, le more, si ottiene un fragrante liquore che tradisce esaltandole le sue origini. Per la sua gradevolezza si adatta ad accompagnare dessert. Al fine di gustarne tutto il sapore, va servito ghiacciato.

Erba Luigia – Il Tralcio Cooperativa Sociale di Solidarietà

Gradevolissimo e profumato liquore dolce, un'idea da gustare in compagnia per un momento di vero relax. Dalle foglie laceolate dal colore verde-grigio dall'erba luigia si ottiene un liquore fresco e aromatico che favorisce la digestione e si adatta a tutte le occasioni. Per esaltarne il sapore, va servito ghiacciato.

Laru – Il Tralcio Cooperativa Sociale di Solidarietà

"Il Lauro tra l'altre più sue proprietà n'ha tre laudevoli e notevoli molto. La prima si è, come noi veggiamo, che mai egli non perde né verdezza, né fronda; la seconda si è che non si trouva questo àlbore mai essere stato fulminato, il che di niuno altro leggiamo essere avvenuto; la terza, che egli è odorifero molto, si come noi sentiamo: le quali tre proprietà estimarono gli antichi inventori di questo onore convenirsi con le virtuoso opere de' poeti e de' vittoriosi imperadori". (dal Trattatello in Laude di Dante di G. Boccaccio) Per chi non si accontenta di un buon liquore... la nota di qualità per chiudere felicemente il pasto con un gradevole ed efficace digestivo. Per gustarne tutto il sapore va servito ghiacciato.

Murta – Il Tralcio Cooperativa Sociale di Solidarietà

Liquore, tipico dal gusto inconfondibile ed intenso, prodotto dalle bacche di popolazioni spontanee di mirto, pianta amata dalle antiche civiltà del Mediterraneo e che si offriva a Venere, Dea dell'Amore. Le bacche raccolte a mano in zone incontaminate sono una garanzia dell'alta qualità del prodotto. Per esaltarne tutto il sapore, va servito ghiacciato.