L’oleificio Paschino Branca è una piccola azienda a conduzione familiare situata nel nord Sardegna, a Sennori, nello splendido Golfo dell’Asinara. Quest’area geografica è da sempre fortemente vocata all’olivicoltura ed è caratterizzata dalla presenza della tipica cultivar “Bosana”. Consapevole delle numerose variabili che concorrono a determinare la qualità di un olio extravergine l’azienda segue personalmente tutte le fasi della filiera produttiva, dalla coltivazione in campo alla molitura nel frantoio aziendale.
Alla base di un buon olio c’è prima di tutto un’oliva sana che deve essere raccolta al giusto grado di maturazione, (invasatura), e molita entro le ventiquattro ore successive; l'estrazione dell'olio avviene attraverso spremitura a freddo e mediante processi meccanici di nuovissima concezione tecnologica grazie ai quali il prodotto ottenuto conserva pressoché intatte tutte le proprietà organolettiche tipiche dell’oliva fresca. L’azienda vanta un’esperienza pluriennale nel settore, grazie all’importante professionalità acquisita dal suo fondatore, sig. Leonardo Paschino, uomo forte e tenace che nel lontano 1973 realizza un grande sogno: produrre olio extravergine d’oliva di Bosana.
La passione per l’olivo è talmente radicata in lui che riesce a trasmetterla con la stessa intensità ai suoi due figli, Giuseppe e Leonarda. I due, pur affermandosi in professioni diverse da quella paterna, decidono con grande fermezza di seguire le orme del padre apportando preziosi contributi allo sviluppo dell’azienda, sia dal punto di vista produttivo che commerciale. Nell'ottobre 2008 è stato completamente rinnovato il frantoio aziendale con un impianto Pieralisi a ciclo continuo tecnologicamente evoluto che consente l'ottenimento di un prodotto di qualità eccellente. L'azienda, oltre alla produzione di olio extravergine e alla vendita diretta dello stesso presso l'oleificio, situato all'ingresso del paese per chi arriva da Sassari, effettua anche il servizio di molitura conto terzi.