Alghero

San Giuliano

Lo stabilimento San Giuliano ad Alghero è immerso negli uliveti che disegnano la costa nord occidentale dell'isola di Sardegna.

Uno stabilimento moderno che conserva intatta l'antica tradizione olearia della famiglia Manca, una famiglia di oleari la cui attività risale alla fine del secolo scorso.

La vocazione alla produzione dell'olio di oliva della famiglia Manca è frutto dell'esperienza e soprattutto della conoscenza profonda di una tecnica che ha reso famosi i mastri oleari italiani in tutto il mondo.

Chi siamo. L'oleificio San Giuliano è tra le più antiche case olearie italiane e ha saputo mantenere inalterata la tradizione olearia italiana ed isolana. La metodica produttiva viene definita "architettura dell'olio" per significare quella grande abilità di trarre dalle olive una serie di "strutture" legate armonicamente tra loro (profumo, colore, gusto, mantenimento delle caratteristiche benefiche, durabilità nel tempo) fino ad arrivare ad un risultato per quanto possibile perfetto del prodotto finale.

I Poderi di San Giuliano, ad Alghero, in Sardegna, rappresentano il tangibile e forte legame tra la produzione San Giuliano e l'attività agricola che sta alle origini dell'azienda.

L'azienda ha origini che risalgono al nonno dell'attuale amministratore, proprietario di un frantoio ad Alghero sin dal 1916.

L'attività di produzione di olio extravergine di oliva, inizialmente rivolta in gran parte al mercato locale ma con buoni risultati nella penisola, prosegue con esiti lusinghieri fino al 1975.
In quell'anno Domenico Manca decide di dedicarsi a tempo pieno alla tradizionale attività della famiglia certo della superiorità qualitativa dei prodotti della azienda agricola.

Nella seconda metà degli anni 80, al fine di offrire una più ampia gamma di specialità, inizia la produzione e commercializzazione di olive in salamoia, pasta di olive, carciofini, pomodori ripieni, cardi, melanzane. Sempre in quegli anni si diffonde sempre più il marchio San Giuliano come sinonimo di prodotti di alta qualità anche attraverso l'ottenimento dei primi prestigiosi riconoscimenti a livello nazionale.

Attraverso successivi ampliamenti, l'azienda potenzia la propria capacità produttiva per far fronte alla crescente affermazione degli oli San Giuliano sul mercato regionale, dove ben presto conquista la posizione di leader di mercato.

La linea dei prodotti San Giuliano assume sempre più una connotazione mediterranea arricchendosi di nuovi prodotti come il pesto, l'aceto di Cannonau e l'aceto balsamico, la pasta di semola di grano duro ( quest'ultima dedicata al mercato nordamericano).

Nel 2007 la Domenico Manca S.p.A. ha dato inizio ad una serie di cambiamenti al suo interno allo scopo di migliorare ulteriormente la già alta qualità sia dei prodotti, sia del lavoro all'interno dell'azienda stessa.

L'azienda ha potenziato l'intera filiera produttiva: sono stati acquistati nuovi oliveti e nuove macchine per la raccolta; è stato installato un nuovo frantoio che, nonostante la sua modernità, mantiene il sapore della tradizione utilizzando esclusivamente le macine in granito. E' stata rinnovata la linea di imbottigliamento, con macchine che consentono la massima flessibilità in fatto di produzione così da poter soddisfare tutte le esigenze di una clientela vasta e cosmopolita.Anche il nuovo polo multifunzionale è stato progettato e costruito utilizzando le più moderne tecnologie della bioedilizia per garantire il massimo del comfort agli addetti e il minimo impatto ambientale.

Mappa Sardegna
Logo San Giuliano

San Giuliano

INFORMAZIONI OLEIFICIO

  • Dove siamo: Alghero
  • Oli e Aceto inseriti: 10

Gli OLI DELL'OLEIFICIO SAN GIULIANO

Aceto Balsamico di Modena – San Giuliano

L'Aceto Balsamico di Modena San Giuliano è ottenuto dalla fermentazione di mosti cotti di uve del modenese. Una maturazione ottimale ed un lento invecchiamento in botticelle di legni pregiati di quercia, gelso, castagno, ciliegio e ginepro conferiscono a questo prodotto quelle caratteristiche che lo rendono unico nel sapore e ricco nell'aroma.

Aceto di Vino Cannonau – San Giuliano

L’Aceto di vino Cannonau di Sardegna San Giuliano è un prodotto derivato dal vino rosso Cannonau di Sardegna D.O.C. ed è il risultato della fusione tra cultura, tradizione e tecnologia enologica. Questo aceto è caratterizzato dal sapore dominante dell’uva Cannonau: come il vino è una rappresentazione dell’uva, così l’aceto è una rappresentazione del suo vino di origine.

L’originale non filtrato – San Giuliano

L'originale non filtrato è un Olio Extra Vergine d'Oliva ottenuto dalla spremitura a freddo di olive di cultivar Bosana, Frantoio, Coratina, Leccino, Semidana. Olio dal colore giallo intenso con sfumature verdi, profumo fruttato di oliva matura, con sentore carciofo, pomodoro e piacevoli note erbacee. Toni di amaro e piccante leggeri ed equilibrati al palato. L’eventuale presenza di sedimenti sul fondo della bottiglia è la assolutamente normale, in quanto è la migliore rappresentazione delle caratteristiche di questo prodotto.

Olio di Oliva Ricetta Classica – San Giuliano

L’Olio di Oliva San Giuliano è ottenuto attraverso l’abbinamento dei migliori extravergini di oliva con oli di oliva raffinati. Il suo sapore delicato ne fa la base ed il condimento ideale per qualsiasi pietanza.

Olio Extra Vergine di Oliva Chiara – San Giuliano

L’Olio Extra Vergine di Oliva Chiara proviene da una selezione dei migliori oli di origine italiana e comunitaria. Semplicità e tradizione sono le caratteristiche principali di questo extra vergine. Il suo gusto equilibrato non copre i sapori ma li esalta rendendolo particolarmente adatto a tutti gli usi in cucina.

Olio Extra Vergine di Oliva Primér – San Giuliano

Alla produzione dell’Olio Extra Vergine di Oliva Primér, che significa "Il Primo" in Algherese, sono stati dedicati solo 20 ettari dei migliori poderi di San Giuliano. La produzione limitata permette di soddisfare solo le richieste di quegli estimatori che non vogliono rinunciare ad un olio eccezionale con una complessità di fondo fatta di "nuances" che ne rendono l’assaggio un’esperienza indimenticabile.

Olio Extra Vergine di Oliva DOP Sardegna – San Giuliano

L’Olio Extra Vergine di Oliva DOP Sardegna San Giuliano è un prodotto che conserva tutti i pregi e le caratteristiche peculiari degli oli della Sardegna, dove l’olivo è una coltura centrale da millenni. Quest’olio rappresenta una sintesi di genuinità sancita dal disciplinare di produzione della Denominazione di Origine Protetta Sardegna che intende indirizzare le produzioni isolane verso un percorso di grande qualità.

Olio Extra Vergine di Oliva Da Agricoltura Biologica – San Giuliano

L’Olio Extra Vergine di Oliva da Agricoltura Biologica San Giuliano viene prodotto sotto il diretto controllo dell’ICEA (Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale). Tutti gli oliveti sono coltivati, sin dall’inizio degli anni 1990, con metodi biologici per uno sviluppo rurale sostenibile.

Olio Extra Vergine di Oliva Fruttato Cuore d’Olivo – San Giuliano

L’Olio Extra Vergine di Oliva Fruttato Cuore d’Olivo San Giuliano appartiene alla categoria dei fruttati medi. Quest’olio è il risultato di una grande tradizione e sapienza olearia volte a soddisfare i palati più esigenti. La raccolta precoce delle olive appena invaiate permette di ottenere un olio dalle note particolarmente fruttate e ricco di polifenoli, tutti pregi che hanno collocato questo prodotto tra i migliori oli italiani e del mondo.

Olio Extra Vergine di Oliva L’Originale – San Giuliano

San Giuliano proviene dalle più tradizionali cultivar Italiane giunte ad un grado di maturazione tardo autunnale, questo permette di ottenere un prodotto con sensazioni rotonde, fragrante ma non aggressivo. L’Extravergine L’Originale è offerto nelle bottiglie personalizzate San Giuliano in vetro verde scuro per meglio proteggere il prodotto dai raggi ultravioletti e quindi preservarlo dai processi ossidativi.