Lo stabilimento San Giuliano ad Alghero è immerso negli uliveti che disegnano la costa nord occidentale dell'isola di Sardegna. Uno stabilimento moderno che conserva intatta l'antica tradizione olearia della famiglia Manca, una famiglia di oleari la cui attività risale alla fine del secolo scorso.San Giuliano
Classificazione | Olio Extra Vergine di Oliva DOP Sardegna |
Cultivar | Viene ottenuto dalla spremitura a freddo dei migliori frutti della cultivar Bosana ed in misura minore Semidana. |
Collocazione geografica | Proviene in prevalenza dalle campagne di Alghero e del Nord Sardegna (Italia). |
Lavorazione | Raccolta a mano e raccolta meccanica direttamente dall'albero, da ottobre a novembre. Spremitura a freddo con molazze in granito, estrazione a ciclo continuo, decantazione naturale senza filtraggio. Questo processo di raccolta e lavorazione esalta la permanenza di sostanze polifenoliche e di antiossidanti, naturalmente presenti in elevate quantità. |
Caratteristiche | Si presenta alla vista di colore giallo con sfumature smeraldo. All'olfatto è fine, dotato di note floreali ed erbacee e sentori fruttati di mela e banana. Al gusto è di buon carattere, con sentori tipici di carciofo, cardo selvatico e pomodoro verde, amaro e piccante armonicamente percepibili. |
Utilizzo | L'Olio Extra Vergine San Giuliano DOP Sardegna è eccellente sulle zuppe, squisito su primi piatti di verdure, insostituibile con pesci al sale e con le carni alla brace. |
Durata | 15 mesi. |
Formato | 750 ml (Confezione da 6 bottiglie) bottiglia vetro verde tipo Marasca. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.