Lo stabilimento San Giuliano ad Alghero è immerso negli uliveti che disegnano la costa nord occidentale dell'isola di Sardegna. Uno stabilimento moderno che conserva intatta l'antica tradizione olearia della famiglia Manca, una famiglia di oleari la cui attività risale alla fine del secolo scorso.San Giuliano
Classificazione | Olio Extra Vergine di Oliva |
Cultivar | Bosana, Frantoio, Coratina. |
Collocazione geografica | 100% Italiana. |
Lavorazione | Raccolta meccanica direttamente dall'albero, da fine Settembre a Ottobre. Spremitura a freddo con molazze in granito, estrazione in continuo, decantazione naturale e filtraggio. |
Caratteristiche | Aspetto leggermente velato e colore giallo oro con riflessi tendenti al verde. Fruttato medio-intenso d'oliva a giusta maturazione con toni erbacei. Gusto deciso, leggermente amaro e piccante con nota di carciofo. |
Utilizzo | L'Olio Extra Vergine San Giuliano Cuore d'Olivo è consigliato soprattutto per il condimento di insalate di orto e di mare, legumi al vapore, zuppe di verdura, carni rosse e arrosto. |
Durata | 15 mesi. |
Formati | 250 ml (Confezione da 6 bottiglie) bottiglia vetro verde tipo Primula. - 500 ml (Confezione da 6 bottiglie) bottiglia vetro verde tipo Silhouette. - 750 ml (Confezione da 6 bottiglie) bottiglia vetro verde tipo Silhouette. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.