Negli anni '50, a seguito dei piani di sviluppo agricolo, una vastissima area di terreni, usati da sempre solo per la pastorizia, fu bonificata e data in concessione ai braccianti agricoli...Santa Maria La Palma
Classificazione | Grappa di Monovitigno Cannonau - Riserva. |
Uve | Cannonau. |
Modo di distillazione | Le nostre vinacce sono disalcolate con alambicco discontinuo del tipo a calderine a vapore realizzato interamente in rame. La flemma ottenuta, viene quindi distillata in alambicco bagnomaria sottovuoto. Questo procedimento, grazie alle basse temperature di esercizio, esalta le caratteristiche organolettiche del vitigno. |
Invecchiamento | 18 mesi in fusti di rovere. |
Aspetto visivo | Giallo dorato con riflessi ambrati. |
Sensazioni olfattive | Profumo intenso e penetrante ricco di note di confettura e spezie dolci. |
Sensazioni gustative | Piacevolmente franca, riempie il palato delle sue rotondità. |
Sensazioni retro olfattive | La sua notevole persistenza ci offre il completamento degli aromi precedente mente apprezzati nel bouquet. |
Servizio | Per cogliere appieno le caratteristiche della nostra grappa, consigliamo di servirla fresca (13-15 °C.) in tulipani di cristallo di media grandezza a stelo lungo. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.