SerrAnello è un’azienda agricola storica dell’area di produzione di vino e olio extravergine. È anche il connubio tra le regioni di Sardegna e Sicilia con proprietà diversamente dislocate, anche per la relativa produzione sia di vino che di olio. Il rispetto per la terra e per l’ambiente sono i temi fondamentali; così come l’esclusione totale dell’utilizzo di prodotti chimici. La filosofia del benessere non è solo nel metodo di coltivazione ma anche in una chiara scelta di vita.
INFORMAZIONI CANTINA
I VINI DELLA CANTINA SERRANELLO
Mirto – Serranello
Liquore di mirto ottenuto dalla selezione delle migliori bacche di mirto (myrtus communis) provenienti dalle terre del Goceano. Di colore intenso, di sapore fruttato e melodioso. Le bacche raccolte rigorosamente a mano in luoghi incontaminati, con alcol puro, cui viene aggiunto di uno sciroppo di zucchero, servito con un cubetto di ghiaccio, soprattutto nelle calde serate d’estate, rinfrancherà lo spirito aiutando la digestione. Color ambra scuro e intenso, dai tipici aromi di bacche di mirto, foglie di lauro, miele di castagno, note marine ed erbe officinali, avvolge il palato con una moderata dolcezza, cui fa da contrappunto un’immediata nota amaricante che conduce ad un finale coerente e aromatico.
Velluto – Serranello
L’Olio “VELLUTO” nasce dalla selezione delle migliori e più pregiate varietà di olive coltivate nella Valle del Pardu (Jerzu) e negli uliveti del Goceano. Si distingue per il suo basso tasso di acidità. Caratteristico per le sue screziature giallo dorate e il suo sapore fruttato con lievi e gradevoli sensazioni amarognole, profuma di mandorle, carciofo e pomodoro. Armonico ed equilibrato nel sapori, ricco ed avvolgente nel gusto, “VELLUTO” è l’ingrediente ideale per condire la tradizionale cucina sarda; può accompagnare tutti gli antipasti e i secondi della cucina tipica.
Nudo – Serranello
“NUDO” è un vino rosso ottenuto da uve Cannonau; di colore rosso rubino con riflessi granata. Il suo aroma è intenso, costante e speziato con aromi di vaniglia e cannella. Tannini fini e delicati. Si abbina ai primi piatti saporiti, cacciagione e arrosti in genere. Bellezza che rapisce i sensi, riflessi purpurei colmi di desiderio accendono pensieri di rubino. Seduttore consapevole, appartiene a tutti senza concedersi totalmente a nessuno, lasciando che ognuno sogni di possederlo.