Bortigiadas

Sorace Vini

Sorace Vini nasce a Bortigiadas, in località Mudieri, piccolo paese della provincia di Sassari nella subregione storica della Gallura.

La passione per la vite ed il vino sono l’anima dell’azienda Sorace che, grazie ad una attenta gestione controlla al meglio ciò che la natura offre. Grazie alla perfetta fusione delle più antiche tecniche di lavorazione con la più moderna tecnologia ci permettono nei vari passaggi dall’uva al mosto, dal vino alla bottiglia, pregio, eleganza ed equilibrio. I controlli su tutta la filiera e la corretta applicazione delle tecniche enologiche garantiscono la sincerità dei nostri vini (naturali).

I vigneti vengono coltivati con varie forme di allevamento, secondo metodi dall’agricoltura biologica, impiantati su terreni importanti variando la tipologia di terreno: dall’argilloso all’arenario alla trachite in disfacimento, con rese massime di circa 60/70 qli per ettaro. L’elevata escursione termica e la buona tipologia del suolo conferiscono al vino un bouquet particolarmente identificativo. Il lavoro della vigna è gestito in un ottica di qualità e la vendemmia, rigorosamente manuale, è programmata in funzione della maturazione ottimale delle uve.

Mappa Sardegna
Logo Sorace Vini

Sorace Vini

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Bortigiadas
  • Vini inseriti: 8
  • Vitigni coltivati: Cannonau, Monica, Bovale Sardo e Vermentino

I VINI DELLA CANTINA SORACE VINI

‘Mbivi ‘Mbivi Bianco – Sorace Vini

‘Mbivi ‘Mbivi bianco è un vino Vermentino in purezza coltivate nel territorio dell’Anglona prodotto dalla Cantina Sorace Vini.

Vermentino dal colore giallo paglierino con riflessi dotati. Dagli allettanti sentori di fiori bianchi e frutti esotici. Al palato fresco e minerale.

Vino da aperitivo, ottimo con frutti di mare e crostacei.

Si consiglia di servire a una temperatura ideale di 10 °C.

‘Mbivi ‘Mbivi Rosso – Sorace Vini

‘Mbivi ‘Mbivi Rosso è un vino rosso travestito da rosato ottenuto da uve Monica coltivate nel territorio dell’Anglona.

‘Mbivi ‘Mbivi si presenta di colore rosso rubino intenso, dal profumo fruttato, fresco e godereccio. Giunge morbido al palato, dove sprigiona tutta la sua freschezza.

Ottimo come aperitivo, a tavola ideale con la cucina di mare.

Si consiglia di servire alla temperatura di 11-12 °C.

Àntia Oro – Sorace Vini

Àntia ORO è un vino bianco da meditazione IGT Colli del Limbara prodotto con uve Vermentino 100%.

Vino dal colore giallo-arancio dal profumo dolce e dal gusto morbido e vellutato e caldo all'assaggio per via del grado alcolico elevato.

Si consiglia di servire alla temperatura ambiente.

Àntia – Sorace Vini

Àntia è un vino bianco a Indicazione Geografica Tipica, Isola dei Nuraghi ottenuto da uve Vermentino 100%.

Vino di colore giallo paglierino con riflessi leggermente verdognolo. Al naso risulta sottile, intenso e delicato con buona aroma primaria e secondaria.

Al palato è fresco, secco e asciutto, sapido confinale gradevole e delicato.

Antipasti di mare, fregula ai crostacei, zuppe di pesce, formaggi a pasta molle e media stagionatura.

Si consiglia di servire alla temperatura di temperatura ideale di 8-10 °C.

1937 – Sorace Vini

1937 è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica Isola dei Nuraghi ottenuto da uve Cannonau, Monica e Bovale Sardo. Vino dal colore rosso rubino, intrigante all'olfatto con intensi aromi di frutti rossi (rotondo). Un vino che stimola indubbiamente la beva tipica del cannonau. Da abbinare a primi piatti strutturati, cacciagione, carni rosse, salumi e formaggio Pecorino. Ideale servito a una temperatura tra 18 °C. 1937 è dedicato a tutti coloro che vogliono un vino raro e unico nel suo genere. Il primo brand rosso della cantina Sorace con uve Cannonau - Monica - Bovale Sardo, raccolta nella prima decade di ottobre e vinificato con metodi naturali.

Lùghere – Sorace Vini

Lùghere è un vino bianco Vermentino di Sardegna DOC, ottenuto da uve Vermentino in purezza vendemmiato tardivamente. Il vermentino Lùghere si presenta di colore giallo oro intenso. Da questo vino emergono varietà di sensazioni elevatissime, intenso e complesso dalle note di fiori gialli e frutti maturi, tocchi di speziatura bianca. In bocca è armonioso. Un corpo di grande eleganza e concentrazione conferma la piacevolezza. A tavola accompagna piatti a base di pesce come cacciucco, baccalà e pesce azzurro. Carni alla griglia e piatti speziati. Ideale anche come aperitivo. Servire alla temperatura di 8-10 °C.

Abbiàtzu – Sorace Vini

Abbiàtzu è un vino rosso Monica di Sardegna DOC, ottenuto da uve Monica in purezza. Abbiàtzu si presenta alla vista di colore rosso con note violacee. Il profumo esprime note di fiori macerati, confettura di amarena, suggestioni balsamiche. Buone note minerali e fruttate a bacca rossa. In bocca giunge morbido al palato, per poi sprigionare un tannino deciso ma morbido. La freschezza lo sostiene e gli conferisce stoffa. A tavola accompagna formaggi stagionati, arrosti e, soprattutto, piatti tipici della cucina sarda. Si consiglia di servire alla temperatura di 14-16 °C.

Abbentu – Sorace Vini

Abbentu è un vino rosso Cannonau di Sardegna DOC, ottenuto da solo uve Cannonau allevate nelle zone alte e collinari di Perfugas. Abbentu si presenta di colore rosso rubino intenso. Al naso regala profumi di ribes nero, ciliegia, tabacco con sfumatura eteree. Al palato stimola la beva tipica del cannonau, senza inutili carichi ed eccessi di morbidezza. A tavola si sposa con arrosti di carni rosse, brasati, salumi, selvaggina e formaggi stagionati. Si consiglia di servire alla temperatura di 16-18 °C.