Sorso

Tenuta Asinara

La tenuta Asinara è nata da una scelta di vita della famiglia Sassu. Dal desiderio di far esprimere al meglio questo territorio. Di contribuire alla conservazione della razza degli asinelli bianchi e di produrre grandi vini. Vogliamo dimostrare che la nostra terra ha in sè questa grande vocazione. E' una sfida che richiede tempo, pazienza, impegno. E' fatta di tante tappe fondamentali, come la nascita del nostro primo vino, Herculis, un taglio Bordolese che ha il nome antico dell'isola dell' Asinara. Un passo alla volta vengono gli altri vini: Birbante, uno spumante prodotto secondo la saggezza dei vignaioli, con grappoli del diradamento tardivo. Poi Indolente Rosso, un Cannonau, e Indolente Bianco, il nostro vermentino. Hanno nomi che richiamano la musicalità di quello dell'asinello in lingua sarda, Su molente. Li produciamo con lo stesso spirito che anima questi animali: con pazienza, lavoro e un'ostinazione proverbiale.

Romangia, la terra dei Romani. È la regione dove crescono le nostre vigne. È sul Golfo dell’Asinara e guarda verso quell’isola e verso il tramonto. Qui passava la strada che portava alla colonia e al porto di Turris Libisonis, qui i Romani coltivavano vite e olivo e trasportavano i loro prodotti verso l’imbarco. Dopo duemila anni il paesaggio è intatto, quelle sono le coltivazioni. A ricordare quei tempi, a pochi passi dalle nostre vigne, sono i resti della villa romana di Santa Filitica. Al tempo degli imperatori vantava un raffinato impianto di terme. Un suo pavimento a mosaico raffigura Bacco, coronato di uva e vite. Difficile trovare un segno più esplicito. Questa terra è madre di grandi vini. Lo dice la sapienza di chi coltiva, lo racconta la storia.

Il vino lo fa la luce. Lo diceva Giacomo Tachis, il grande enologo che ci ha aiutato a far nascere le vigne. Bisogna studiarla per capire dove mettere a dimora ogni ceppo. La luce delle nostre tenute, ottanta ettari davanti al mare, è quella del sole della Sardegna e quella del Mediterraneo che la riflette e le dà intensità. L’azione della luce, affiancata da quella delle brezze marine e dalla buona mineralità dei suoli, permette di ottenere uve del tutto speciali, di forte carattere e dalla definita identità. Sole, mare e vento. In questa terra nascono così i grandi vini.

Mappa Sardegna
Logo - Tenuta Asinara

Tenuta Asinara

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Sorso
  • Vini inseriti: 7
  • Vitigni coltivati: Cannonau, Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Syrah, Moscato e Vermentino

I VINI DELLA CANTINA TENUTE ASINARA

Birbante Spumante Extra Dry – Tenuta Asinara

Birbante Extra Dry è un Vino Spumante Vermentino di Sardegna DOC ottenuto da uve Vermentino, prodotto in 13500 bottiglie. I vigneti si trovano nel Comune di Sorso su terreno sabbioso-argilloso allevati a cordone speronato. La raccolta delle uve si svolge di norma la prima decade di agosto. Vinificazionepressatura a grappolo intero con sedimentazione statica a freddo. Spumantizzato con il metodo Charmat medio. La fermentazione avviene in riduzione, a temperatura controllata di 12 °C. Presa di spuma molto lenta con inoculo di lieviti selezionati. Affina in autoclave a contatto con il lievito in agitazione per 45 giorni. Birbante Spumante Extra Dry si presenta alla vista di colore giallo tenue con riflessi verdolini dal perlage molto fine con corone esile ma persistente. Al naso: attacco fine con note di frutti gialli freschi e fiori bianchi; refolo di macchia Mediterranea nel finale. In bocca è fine e morbido al sorso, conferma al gusto i frutti con un finale sapido di buona persistenza. Ben amalgamato da una morbidezza naturale derivante dal contatto prolungato con i lieviti.

Birbante Bianco – Tenuta Asinara

Birbante Bianco è un Vino Spumante Brut DOC Vermentino di Sardegna. Vino di colore giallo tenue con riflessi verdognoli, dal profumo puro, concentrato ed espressivo con complessi aromi fini dapprima floreali quindi fruttati. In bocca si presenta sapido, dopo un attacco dinamico ma non invadente, si rivelano al gusto le stesse note aromatiche percepite al naso. Finale franco e di buona persistenza. Perlage: Molto fine con corona esile ma persistente.

Birbante Rosè – Tenuta Asinara

Birbante Rosè è un Vino Spumante rosato brut, prodotto con i grappoli del diradamento tardivo. Vino di colore rosa rubino, dal profumo floreale e fruttato molto delicato e fresco. Al tatto è cremoso e persistente; in centro bocca è morbido, con buona salinità, complesso ed equilibrato. Perlage molto fino e persistente.

Passito Indolente – Tenuta Asinara

Indolente Passito è un vino dolce Moscato di Sardegna DOC Passito, ottenuto da sole uve Moscato e prodotto in 10000 esemplari. Le uve nascono nei vigneti ubicati nel territorio di Sorso ad un’altitudine di 70 metri sul livello del mare su terreni di medio impasto - sabbioso, con discreta presenza di scheletro con una resa per ettaro: 50 q/ha alla raccolta. 25 q/ha dopo il suo appassimento e 10 q/ha di vino dopo l’invecchiamento in legno. Allevati a cordone speronato hanno una densità di impianto di 5681 ceppi per ettaro. Dopo la raccolta che si svolge solitamente la prima decade di settembre l’uva entra in pressa intera non diraspata e viene pressata in maniera soffice dopodiché viene fermentata a bassa temperatura in acciaio e legno. Il vino matura poi in piccoli fusti di legno Francese per quasi 2 anni e finisce la maturazione in bottiglia per circa 6 mesi Indolente Passito si presenta alla vista di colore giallo Oro con marcati riflessi ambrati. Al naso è penetrante, con sentori di miele, albicocca e ananas e delle note di spezie. In bocca è estremamente vellutato con un piacevole equilibrio gustativo che rende lungo e inebriante l’assaggio.

Indolente Bianco – Tenuta Asinara

Indolente Bianco è un vino a Denominazione di Origine Controllata, Vermentino di Sardegna, ottenuto da uve Vermentino. Vino di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, dal profumo dapprima floreale, esprime poi un fruttato vivo ed intenso. In bocca si presenta Salino, con buona mineralità e freschezza. Interpreta al meglio il territorio del Golfo dell’Asinara.

Diffidente – Tenuta Asinara

Diffidente è un vino bianco Vermentino di Sardegna Doc ottenuto da sole uve vermentino provenienti dal territorio di Sorso (SS). I vigneti nascono su suolo sabbioso/argilloso a 50 metri sul livello del mare, vengono allevati a cordone speronato con una resa di 70 quintali e una densità d’impianto di 5681 ceppi per ettaro. Vinificazione: raccolta manuale delle uve, solitamente la prima decade di settembre e raffreddamento con ghiaccio secco. Caricamento pressa con uva intera non diraspata con sosta di 4 ore per la macerazione. Pressatura in riduzione e fermentazione successiva a temperatura stabile di 13 °C. Affina per 1 mese in acciaio sulle fecce fini. Diffidente Vermentino di Sardegna DOC si presenta alla vista di colore paglierino brillante con riflessi verdolini, al naso è delicato, con note floreali e di frutta bianca. In bocca è fresco, marino e delicato, si caratterizza per la sua ottimi bevibilità. Si consiglia di servire alla temperatura di 8-10 °C.

Passito Hassan – Tenuta Asinara

Il Passito di Hassan è un Vino Rosso Passito Isola dei Nuraghi IGT  GrenacheCabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot.vigneti nascono nel territorio di Sorso su terreni a medio impasto - sabbioso, con discreta presenza di scheletro ad un’altitudine di 70 metri sul livello del mare. Vengono allevati a cordone speronato con una densità d’impianto di 5861 ceppi per ettaro con una resa per ettaro di 50 qli/ha alla raccolta, 25 qli/ha dopo appassimento e 10 qli/ha di vino dopo invecchiamento in legno. Il tempo di appassimento è di 5 mesi. L’uva viene raccolta durante la seconda/terza decade di ottobre in piccole cassette in cui viene distribuita in un unico strato. In cantina entra in pressa intera non diraspata, e viene pressata in maniera soffice dopodiché viene fermentata a bassa temperatura in acciaio e in legno.  Il vino matura poi in piccoli fusti di legno Francese per quasi 2 anni e finisce la maturazione in bottiglia per circa 6 mesi. Hassan Passito si presenta di colore giallo Oro con marcati riflessi ambrati.  Al naso è penetrante, con sentori di miele, albicocca e ananas e note di spezie. In bocca è estremamente vellutato con un piacevole equilibrio gustativo che rende lungo e inebriante all’assaggio.

Hassan – Tenuta Asinara

Hassan è un vino rosso Isola dei Nuraghi IGT ottenuto da uve GrenacheCabernet SauvignonCabernet FrancMerlot, prodotto in 6000 esemplari. I vigneti nascono nel Comune di Sorso (SS) ad un’altitudine di 70 metri sul livello del mare su terreno a medio impasto - sabbioso, con discreta presenza di scheletro, allevati a cordone speronato con una resa di 33 quintali per ettaro e una 5681 ceppi per ettaro. La raccolta si svolge interamente a mano in cassette durante la seconda e terza decade di ottobre. Dopo un’attenta selezione dei grappoli si procede con la diraspapigiatura soffice, cernita acino, macerazione pre-fermentativa a freddo, macerazione fermentativa sulle bucce per 20 giorni. L’affinamento si svolge in In barriques per 14 mesi e successivamente in bottiglia per oltre 6 mesi. Hassan è un vino di colore rosso rubino intenso con orlo porpora, dall’ampio impatto olfattivo, con note di macchia Mediterranea, tabacco, prugna e spezie che si susseguono e si fondono in costante evoluzione. L’assaggio è imponente, con le componenti gliceriche e alcoliche bilanciate dalla decisa ma raffinata trama tannica e dalla sapidità di forte impronta territoriale. Un sorso appagante e lunghissimo, con un’elegante finale in cui la balsamicità guida abilmente la pariglia di frutti e spezie che si rincorrono a vicenda. Si consiglia di servire alla temperatura di 16-18 °C.

Herculis – Tenuta Asinara

Herculis è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica, Isola dei Nuraghi. Ottenuto da uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc. Vino di colore rosso rubino intenso e profondo, dal profumo di piccoli frutti neri e spezie si fondono in un bouquet ricco e complesso dell'uvaggio bordolese. In bocca si presenta sapido, ben equilibrato con buona freschezza e tannini fini e persistenti.

Indolente Rosso – Tenuta Asinara

Indolente Rosso è un vino a Denominazione di Origine Controllata, Cannonau di Sardegna, ottenuto da uve Cannonau. Vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi purpurei al profumo si presenta ricco, con frutti rossi ben definiti e leggere note speziate sul finale. Sapore morbido, equilibrato con finale lungo e pulito.

Cayenna – Tenuta Asinara

Cayenna è un vino rosso Isola dei Nuraghi IGT ottenuto da uve GrenacheSyrahCabernet SauvignonCabernet FrancMerlot, prodotto in 2300 esemplari. I vigneti sono situati nel territorio di Sorso (SS) ad un’altitudine di 70 metri sul livello del mare su terreno a medio impasto - sabbioso, con discreta presenza di scheletro, allevati a cordone speronato con una resa di 25 quintali per ettaro e una 5681 ceppi per ettaro. La raccolta si svolge esclusivamente a mano in cassette durante la seconda decade di ottobre. Cernita a grappolo, diraspapigiatura soffice, cernita acino, macerazione prefermentiva a freddo, vinificazione a 26°C e macerazione sulle bucce per quasi 30 giorni. Il vino affina in Barrique Francesi per 24 mesi e successivamente in bottiglia per quasi un anno. Cayenna Isola dei Nuraghi IGT si presenta alla vista di colore rosso rubino intenso con note granate. Al naso il suo profumo è intenso, con note balsamiche e di frutta nera che si alternano e si mescolano a sentori speziati e di macchia mediterranea. In bocca è elegante, sapido e vibrante. La capacità di affinarsi e di evolversi è una delle peculiarità più importanti di questo vino che stupisce per la sua grande persistenza gustativa. Si consiglia di servire alla temperatura di 16-18 °C.