La tenuta Asinara è nata da una scelta di vita della famiglia Sassu. Dal desiderio di far esprimere al meglio questo territorio. Di contribuire alla conservazione della razza degli asinelli bianchi e di produrre grandi vini.Tenuta Asinara
Classificazione | Vermentino di Sardegna D.O.C. |
Uve | 95% Vermentino 5% uve autoctone. |
Numero bottiglie | 15.000. |
Comune di produzione | Sorso (SS). |
Altitudine | 50 mls. |
Resa per ettaro | 70 qli/ha. |
Sistema di allevamento | Cordone Speronato. |
Densità d'impianto | 5681 ceppi/ettaro. |
Vinificazione | Raccolta manuale delle uve e raffreddamento con ghiaccio secco. Caricamento pressa con uva intera non diraspata con sosta di 4 ore per la macerazione. Pressatura in riduzione e fermentazione successiva a temperatura stabile di 13 °C. |
Affinamento | 3 mesi in acciaio sulle fecce fini e 1 mese di affinamento in bottiglia. |
Colore | Giallo paglierino con riflessi verdognoli. |
Profumo | Dapprima floreale, esprime poi un fruttato vivo ed intenso. |
Gusto | Salino, con buona mineralità e freschezza. Interpreta al meglio il territorio del Golfo dell'Asinara. |
Gradazione alcolica | 14 % vol. |
Tipo di suolo | Sabbioso-argilloso. |
Epoca vendemmiale | Prima decade di Settembre. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.