Alghero

Tenute Delogu

Le Tenute Delogu sorgono nelle campagne di Alghero. In queste terre dominate dal sole hanno radici i nostri vitigni e la nostre tradizioni. Qui la coltivazione della vite si tramanda di padre in figlio e nuovi impianti si affiancano alle vigne più anziane.
Ancora come sempre, la brezza di mare ed il sole, completano il lavoro appassionato dell’uomo per trasformare nel vino i profumi, gli aromi e il carattere unico di questa terra. Piero Delogu ha un forte legame con la sua terra e sa bene quanto sia generosa quando ad essa ci si dedica con passione. Organizza i lavori in vigna e li segue personalmente, dalla lavorazione del terreno all’accurata selezione dei grappoli e alla vinificazione.

Nasciamo commercialmente nel 2009, anche se la nostra storia come artigiani del vino ha più di cinquanta anni di esperienza. Ad una semplice regola si ispirano le Tenute Delogu: un vino di buona qualità è la combinazione di alcuni elementi essenziali, l’uomo la terra e il tempo. Ad essi Piero Delogu dedica tre vini: EgoGeo e Die.

Anno di fondazione

2006

Superficie vitata

20 ettari

Bottiglie prodotte

-

Vitigni principali

Cannonau e Vermentino

Mappa Sardegna
Logo Tenute Delogu

Tenute Delogu

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Alghero
  • Vini inseriti: 6
  • Vitigni coltivati: Cagnulari, Cannonau, Cabernet, Merlot, Syrah, Vermentino e Chardonnay
  • Export: 20%
  • Lingue parlate in azienda: Italiano - Inglese - Spagnolo

I VINI DELLE TENUTE DELOGU

Chelos – Tenute Delogu

Chelos è un Vino Spumante Cuvèe Brut Riserva ottenuto con Metodo Charmat da uve Chardonnay per il 65% e Vermentino di Sardegna per la parte restante. Il vino viene prodotto nelle Colline Avisiane nella Valle di Cembra in Trentino.vigneti nascono su terreni strutturati, franco argillosi, profondi ricchi di pietre, allevati a pergola semplice con una densità d’impianto di 5000 ceppi per ettaro. Le uve vengono raccolte a mano durante prima decade di settembre, per poi essere portate in cantina nel più breve tempo possibile. Vinificazione: pressatura soffice delle uve, decantazione statica dei mosti, fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox, affinamento sulle lisi per 3 mesi circa. 10 mesi di permanenza sui lieviti dopo rifermentazione. Si consiglia di servire alla temperatura di 6-8 °C.

Ide – Tenute Delogu

Ide è un vino bianco sardo Isola dei Nuraghi IGT ottenuto da uve Vermentino prodotte nei vigneti situati nella territorio di Alghero nel Nord/Ovest della Sardegna. I vigneti impianti a spalliera guyot, nascono su terreni prevalentemente argillose “rosse”, con importante presenza di calcare, con una resa per ettaro di 70-80 quintali. Le uve vendemmiate a settembre nascono in un terroir perfetto dal clima mediterraneo con inverni miti ed estati calde e secche, caratterizzato da una notevole ventilazione e da scarse precipitazioni prevalentemente concentrate in autunno ed inverno. Ide Vermentino Isola dei Nuraghi IGT si presenta alla vista di colore giallo paglierino tenue. Al naso è intenso e ricco, complesso connote di frutta e vaniglia. In bocca si presenta caldo e sapido nella sua elegante struttura mediterranea. Vino da abbinare ad antipasti e piatti a base di pesce, carni bianche, elegante aperitivo. Si consiglia di servire alla temperatura di 11-12 °C.

Die – Tenute Delogu

Die è un vino bianco a denominazione di origine controllata - Vermentino di Sardegna ottenuto da uve Vermentino 100%. Vino di colore giallo paglierino. Al palato si presenta saporito e fresco, con un bouquet sottile, intenso e delicato. Particolarmente indicato come abbinamento a piatti di pesce, carni bianche e formaggi cremosi. Si consiglia ad una temperatura di 8-10 °C d’estate e 12 °C d’inverno.

Ego – Tenute Delogu

Ego è un vino rosso a denominazione di origine controllata Cannonau di Sardegna. Da uve Cannonau selezionate si ottiene un vino rosso corposo di colore rosso rubino, al palato si presenta caldo, rotondo e intenso. Si accompagna bene con carni arrosto e alla griglia, maialetto e agnello al forno, selvaggina e formaggi ben stagionati.

Geo – Tenute Delogu

Geo è un vino rosso a indicazione geografica tipica Isola dei Nuraghi. Vino dal colore rosso rubino, limpido e consistente, si presenta al palato ricco puro e appagante. L’uvaggio è composto per la metà da Cannonau e la restante parte Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah. Il grado alcolico è di 14,5% Vol. Ottimo da accompagnare con arrosti, cacciagione e formaggi stagionati. Servire alla temperatura di 16-18 °C.

Cagnulari – Tenute Delogu

Il Cagnulari delle Tenute Delogu è un vino rosso Isola dei Nuraghi IGT ottenuto dall’omonima uva proveniente dal territorio di Alghero nel nord ovest della Sardegna. Le uve vendemmiate solitamente durante la seconda decade di settembre, nascono in un terroir perfetto con il caratteristico clima mediterraneo con inverni miti ed estati calde e secche, caratterizzato da una notevole ventilazione e da scarse precipitazioni, prevalentemente concentrate in autunno ed inverno. I vigneti impiantati a spalliera guyot si trovano su terre argillose “rosse”, con importante presenza calcarea, con una resa per ettaro di 70-80 quintali. Alla vista un vino Cagnulari dal colore rosso intenso. Al naso regala note balsamiche trovano il loro equilibrio con le note speziate e tostate. Intenso e persistente. In bocca è fine, complesso e fresco. A tavola predilige carni rosse e formaggi stagionati. Consigliamo di servirlo alla temperatura di 16-18 °C.