Quella dell’azienda dei Fratelli RAU è una storia e una tradizione familiare, cominciata nel 1926. Da allora tre generazioni si sono succedute alla guida, dando vita a un’azienda moderna...Tenute L'Ariosa
Classificazione | Moscato di Sardegna D.O.C. |
Uve | Moscato bianco. |
Zona di produzione | Loc. Tres Montes (Sorso) Sardegna. |
Produzione vigneto | 55 quintali per ettaro. |
Epoca di raccolta | Dall'ultima settimana di Settembre in poi, dopo una leggera sovramaturazione del grappolo sulla pianta, raccolta manuale. |
Fermentazione | Dopo una soffice pigiatura, il mosto illimpidito fermenta a bassa temperatura per alcune settimane in serbatoi di acciaio inox a 16 – 18 °C per favorire l'estrazione della complessa carica aromatica dal vitigno. |
Maturazione | 5 mesi di permanenza sui propri lieviti con ripetuti batonnage per rimettere in sospensione le fecce fini. |
Caratteristiche organolettiche | Colore giallo dorato intenso. Al naso evidenti sensazioni morbide di albicocca appassita, fichi, miele, frutta candita e piccoli fiori bianchi. In bocca si percepisce la setosità e morbidezza tipiche del vitigno, arricchite da un spalla acida e minerale. Buon bilanciamento di zuccheri, acidità, alcool. Il finale è lungo, caldo, e ricorda gli agrumi canditi, cannella, frutta a polpa bianca. |
Gradazione alcolica. | 14% Vol. |
Come si serve | É un vino dolce giovane, fresco, ottimo per accompagnare formaggi a pasta erborinata, leggermente piccanti, e dolci di pasta di mandorla e noci. |
Come si beve | Servire alla temperatura di 10-12 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.