Quella dell’azienda dei Fratelli RAU è una storia e una tradizione familiare, cominciata nel 1926. Da allora tre generazioni si sono succedute alla guida, dando vita a un’azienda moderna...Tenute L'Ariosa
Classificazione | Isola dei Nuraghi I.G.T. |
Uve | Cagnulari. |
Zona di produzione | Loc. Tres Montes (Sorso) Sardegna. |
Produzione vigneto | 65 quintali per ettaro. |
Epoca di raccolta | Dal 25 settembre in poi, raccolta manuale. |
Fermentazione | Dopo la diraspa-pigiatura segue una macerazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata per circa 3 settimane, al fine di preservare i sentori fruttati tipici del vitigno. |
Maturazione | Circa 2 mesi in barrique di rovere francese. |
Affinamento | Colore rosso rubino brillante, limpido. Esprime al naso la sua giovinezza e freschezza con intensi ed eleganti profumi di frutti di bosco e confetture, leggermente speziato. In bocca è intenso, caldo, morbido ed equilibrato con tannini soffici, di gran corpo. Lunga persistenza. |
Caratteristiche organolettiche | Colore giallo dorato intenso. Al naso evidenti sensazioni morbide di albicocca appassita, fichi, miele, frutta candita e piccoli fiori bianchi. In bocca si percepisce la setosità e morbidezza tipiche del vitigno, arricchite da un spalla acida e minerale. Buon bilanciamento di zuccheri, acidità, alcool. Il finale è lungo, caldo, e ricorda gli agrumi canditi, cannella, frutta a polpa bianca. |
Gradazione alcolica. | 13,50% Vol. |
Come si serve | Con carni rosse, arrosto ed in umido, selvaggina, formaggi piccanti, di media e lunga stagionatura. |
Come si beve | Servire alla temperatura di 18-20 °C meglio se ossigenato prima del consumo. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.