La storia dell’Azienda Agricola TENUTE ROSSINI inizia con l’amore per la terra del suo fondatore, Luigi Rossini. Il suo motto era “keret fattu cun amore“, anche il lavoro più duro va fatto con pazienza e con amore.Tenute Rossini
Classificazione | Isola dei Nuraghi IGT |
---|---|
Suolo | Cannonau, Cabernet Sauvignon e Syrah |
Suolo | Calcareo misto a marne con strati a tratti argillosi |
Grado Alcholico | 15,50% Vol |
Anno | 2019 Primo anno di produzione |
Resa Uva Q .LI / HA | 60/80 |
Sistema di Alleviamento | Cordone speronato e Guyot |
Ceppi / HA | 5000 |
Epoca Vendemmia | Ottobre |
Vinificazione e Maturazione | Le uve ben mature vengono raccolte manualmente, pigia-diraspate, e lasciate macerare durante la fermentazione in serbatoi termo-condizionati. In questa fase i frequenti, ma brevi rimontaggi favoriscono il passaggio del mosto sulle bucce estraendo i composti più nobili e preziosi. |
Affinamento | Al termine della fermentazione alcolica, una volta separate bucce e vino, inizia l’affinamento in serbatoi di acciaio per circa 4/6 mesi, per poi passare alle barrique di rovere, dove il vino è elevato per 12-18 mesi, passati i quali gode di un ulteriore riposo di 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione. Per garantire il massimo rispetto delle sue caratteristiche naturali, questo vino non viene chiarificato o filtrato. Eventuali residui in bottiglia sono sintomo della sua integrità e naturalezza. |
Temperatura di Servizio | 16-18° C |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.