E' il 1899 quando iniziano gli scavi per bonificare la zona de I Piani caratterizzata da uno strato massiccio di Arenarie, oltre a Trachite e Calcare, che avrebbe impedito il normale sviluppo delle viti. Alcune migliaia di massi di diverse dimensioni sono stati rimossi uno ad uno da macchine avanzatissime per quei tempi.Tenute Sella&Mosca
Classificazione | Alghero Liquoroso D.O.C. |
Vitigno | Cannonau passito al sole per 15-20 giorni su telai di canne sollevati dal suolo e ricoperti ogni notte e in caso di maltempo. |
Zona di Produzione | Alghero, Tenute Sella&Mosca. |
Epoca di Raccolta | 2a e 3a settimana di settembre. |
Vinificazione | Dopo un lungo periodo di appassimento naturale al sole, le uve vengono vinificate secondo la tradizionale "vinificazione in rosso" con la temperatura di fermentazione che dai 18°C iniziali ha un crescendo sino ad un massimo di 28°C. Una volta consumati i 2/3 degli zuccheri, la fermentazione viene interrotta con l'ausilio della bassa temperatura; si ottiene così un vino con un residuo di zuccheri attorno ai 90 gr./litro ed un alcool svolto di circa il 12/13 % vol. |
Vinificazione | Si affina il vino in acciaio sino alla primavera successiva alla vendemmia per poi procedere all'alcoolizzazione per portare il contenuto di alcool effettivo a circa 19 % vol. Segue un lungo affinamento in botti di rovere di grandi dimensioni. |
Qualificazione | Liquoroso rosso. |
Colore | Rosso granato. |
Profumo | Intenso e complesso, con sentore di frutta e rilevante presenza di cannella e mallo di noce. |
Gusto | Caldo, pieno, avvolgente. |
Grado Alcolico | 18,0% vol. e 10% zuccheri naturali residui. |
Affinamento | In fusti di rovere per almeno 5 anni. |
Temperatura di servizio | Alla temperatura di 18-20°C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.