E' il 1899 quando iniziano gli scavi per bonificare la zona de I Piani caratterizzata da uno strato massiccio di Arenarie, oltre a Trachite e Calcare, che avrebbe impedito il normale sviluppo delle viti. Alcune migliaia di massi di diverse dimensioni sono stati rimossi uno ad uno da macchine avanzatissime per quei tempi.Tenute Sella&Mosca
Classificazione | Vermentino di Sardegna D.O.C. |
Vitigno | Vermentino, vitigno mediterraneo che ha trovato in Sardegna, in prossimità delle coste, la più felice acclimatazione. |
Zona di Produzione | Alghero, Tenute Sella&Mosca, su terreni di antiche emersioni di fondali marini. |
Epoca di Raccolta | Frazionata fra la seconda e terza decade di settembre, compatibilmente con le condizioni climatiche del primo periodo autunnale. |
Vinificazione | Dopo la pigiatura, una prolungata macerazione a freddo trasferisce dalle bucce al mosto la ricca complessità dei suoi costituenti. La lunga fermentazione condotta a bassa temperatura è seguita da un breve periodo di élevage sui lieviti. |
Colore | Giallo paglierino carico, dovuto alla macerazione, con iniziali presenze di barlumi verde-citrino. |
Profumo | Effluvi floreali molto intensi dominano la sensazione olfattiva, ma la marcata impronta varietale emerge netta e riconoscibile, conferendogli forte identità. |
Gusto | Concretezza e spessore supportano ed amplificano percezioni di sapidità salmastra, ritorni minerali, timbri caldi mielati, persistenze di sentori di erbe aromatiche. |
Grado Alcolico | 13,0% vol. |
Temperatura di servizio | 10 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.