E' il 1899 quando iniziano gli scavi per bonificare la zona de I Piani caratterizzata da uno strato massiccio di Arenarie, oltre a Trachite e Calcare, che avrebbe impedito il normale sviluppo delle viti. Alcune migliaia di massi di diverse dimensioni sono stati rimossi uno ad uno da macchine avanzatissime per quei tempi.Tenute Sella&Mosca
Classificazione | Cannonau di Sardegna D.O.C. |
Vitigno | Cannonau, noto in Francia come Grenache e in Spagna come Alicante. |
Zona di Produzione | Il vitigno Cannonau trova un ambiente favorevole alla produzione sia nei terreni caldi e sabbiosi dei litorali dell'Isola che in quelli aspri e rocciosi dell'interno montagnoso. Nelle Tenute Sella&Mosca è coltivato nel quadrante di Sud-Est esposto ai venti di Grecale. |
Epoca di Raccolta | Fine settembre, primi di ottobre. |
Vinificazione | Dopo la diraspa-pigiatura segue una vinificazione con macerazione prefermentativa e fermenta-zione a temperatura controllata sino ad un massimo di 28°C, sia per preservare i sentori fruttati tipici del vitigno sia per estrarre la frazione polifenolica necessaria per un breve affinamento in botti di rovere già di più "passaggi" e di media o grande capienza. |
Colore | Granata tendente al rosso mattone. |
Profumo | Di frutta rossa, con pronunciato bouquet di viola e lievi e delicate note di rovere. |
Gusto | Pieno, robusto, asciutto, austero. |
Grado Alcolico | 13,0% vol. |
Affinamento | Breve periodo in botti di rovere (di secondo passaggio) di media o grande capienza. |
Temperatura di servizio | Alla temperatura di 18-20°C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.