E' il 1899 quando iniziano gli scavi per bonificare la zona de I Piani caratterizzata da uno strato massiccio di Arenarie, oltre a Trachite e Calcare, che avrebbe impedito il normale sviluppo delle viti. Alcune migliaia di massi di diverse dimensioni sono stati rimossi uno ad uno da macchine avanzatissime per quei tempi.Tenute Sella&Mosca
Classificazione | Vermentino di Sardegna D.O.C. |
Vitigno | Vermentino, vitigno mediterraneo di probabile origine spagnola, noto nel Sud della Francia, come "Malvoise gros grain", diffuso lungo le coste dell'alto Tirreno e successivamente ben acclimatato in Sardegna. |
Zona di Produzione | Alghero, Tenute Sella&Mosca, vigneti del quadrante di Nord-Est su terreni di antiche alluvioni. |
Epoca di Raccolta | Prima/seconda decade del mese di settembre. |
Vinificazione | Le uve pigiate e diraspate vengono sottoposte per breve periodo ad una macerazione a freddo ed il mosto ottenuto per leggera spremitura, una volta illimpidito, viene fatto fermentare in condizioni di bassa temperatura rigorosamente controllata. |
Colore | Giallo paglia chiarissimo con continue presenze di toni verde-citrino. |
Profumo | Di grande intensità, rivela un'articolazione complessa che ruota intorno alla esaltata tipicità aromatica del vitigno. Presenza di ambiente mediterraneo ed apporti di una curata fermentazione si rivelano ad una attenta scomposizione delle sensazioni. |
Gusto | Una struttura, con sprazzi nervosi di salinità marina, supporta preannunciati tratti fruttati, trattenuti nella finale sensazione da una distesa morbidezza. |
Grado Alcolico | 12,5% vol. |
Come si serve | Alla temperatura di 10°C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.