E' il 1899 quando iniziano gli scavi per bonificare la zona de I Piani caratterizzata da uno strato massiccio di Arenarie, oltre a Trachite e Calcare, che avrebbe impedito il normale sviluppo delle viti. Alcune migliaia di massi di diverse dimensioni sono stati rimossi uno ad uno da macchine avanzatissime per quei tempi.Tenute Sella&Mosca
Classificazione | Alghero D.O.C. |
Vitigno | Cabernet Sauvignon. |
Epoca di Raccolta | Nel tardo autunno algherese, soleggiato e ventilato, vengono raccolte le uve dopo l'avvenuta attenuazione del loro iniziale carattere erbaceo. |
Vinificazione | Le uve vendemmiate vengono diraspate, pigiate e per 24 h sottoposte a macerazione pre-fermentativa alla temperatura di 15°C. La fermentazione inizia a 20°C per seguire in un crescendo termico sino a 28-30°C e dura circa tre settimane allo scopo di effettuare una decisa estrazione polifenolica necessaria per affrontare il lungo affinamento. Segue una spontanea evoluzione malolattica che si compie entro l'autunno. |
Colore | Rosso rubino. |
Profumo | Intenso e persistente con piacevoli note di frutti rossi ben armonizzato con gradevoli tonalità vanigliate e primi sentori di speziato. |
Sapore | Nel vino maturo il vitigno riappare con suadenti e caldi timbri fienosi in buona armonia con presenze di rovere di Tronçais, reminiscenza del lungo affinamento in carati di piccola capacità. |
Grado Alcolico | 13% Vol. |
Affinamento | Sul finire dell'autunno il vino accede alla fase di prima maturazione in "carati" bordolesi di rovere di Tronçais, per un periodo di circa 14 mesi, successivamente viene collocato in botti tradizionali di maggior capacità per ulteriori 12 mesi. Dopo la messa in bottiglia è previsto un periodo di finale affinamento in buie cantine alla temperatura di 16°C per almeno altri 18 mesi. |
Come si serve | Alla temperatura di 16-18 gradi. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.